I laboratori scolastici della Cooperativa Noemi
di noemicoop
Si sono conclusi i laboratori in orario scolastico svolti dagli operatori della Cooperativa Noemi presso l’Istituto Comprensivo “Don Milani” all’interno del progetto RI.PARTI.AMO. Il percorso si è svolto con le classi III A- IV B- VA della scuola primaria e con la classe I A della scuola secondaria di primo grado per un totale di 70 alunni.
I laboratori rivolti ai minori si sono svolti nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2023 con cadenza settimanale e hanno avuto l’obiettivo di accompagnarli nel loro percorso di crescita e incrementare le loro competenze di vita sociale.
Per gli insegnanti delle suddette classi il fine è stato una condivisione di pratiche educative alternative e innovative che mettesse al centro il bambino e lo stimolasse in modo positivo nella sua modalità di relazione con gli adulti e tra pari.
A tal proposito sono state proposte attività e dinamiche che hanno permesso loro di confrontarsi e lavorare sulle seguenti macro-aree:
– Autostima: l’insieme dei giudizi valutativi che ho di me stesso e quanto possa influenzare il giudizio degli altri;
-motivazione: la capacità e la volontà di impegnarsi per raggiungere un obiettivo;
– emozioni: comprenderle riconoscerle e saperle gestire e esprimere;
– bullismo e le diverse tipologie esistenti;
– gestione delle relazioni: le modalità con cui mi rapporto con gli altri.
Ogni tematica proposta è stata realizzata attraverso giochi e attività ludiche, di riflessione, di confronto, creative tenendo come filone conduttore la capacità di essere empatici.
Ringraziamo l’Istituto Comprensivo “Don Milani” per l’accoglienza e la collaborazione ricevuta, ma soprattutto i bambini protagonisti del percorso che, con la loro spontaneità e partecipazione ci hanno sorprese e fatte riflettere, ma soprattutto sorridere.
—
RI.PARTI.AMO è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto è possibile grazie al contributo di Con i Bambini, Fondazione San Zeno, Caritas Italiana e Fondazione Santa Maria Addolorata. Ente gestore del progetto è la Noemi Cooperativa Sociale a r.l.
Ti potrebbe interessare
Il Grest della Parrocchia Sacro Cuore
di noemicoop
Dal 12 giugno fino al 23 giugno si è svolto il GREST presso la Parrocchia Sacro Cuore di Crotone. Divisi in 4...
Tra storia e arte: un nuovo volto per l’Istituto Comprensivo Alcmeone di Crotone
di noemicoop
La storia locale è uno strumento insostituibile nell’acquisizione di importanti abilità e competenze. Il lavorare con gli strumenti della storiografia su documenti...
Chi siamo: l’Associazione A.P.E.
di noemicoop
A.P.E. Associazione Psicoeducativa è tra i partner scelti nel progetto RI.PARTI.AMO., selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto...