PEER EDUCATION E DINTORNI
di Arcos
Il 2020 aveva preso avvio con la formazione dei peer educator all’interno dell’IPSSIA Odero dove da oltre un anno si realizza il progetto Ragazzi Connessi. Sono studenti delle classi quarte che hanno messo in campo motivazione e competenza per la valorizzazione della scuola e delle opportunità che offre a quanti la frequentano. Le attività in presenza hanno però subito una brusca frenata per l’emergenza covid. Il lavoro è quindi proseguito on line con la produzione di materiale di comunicazione, slogan e immagini che saranno il cuore di una vera e propria campagna informativa da lanciare alla riapertura della scuola nel prossimo anno scolastico.
La sospensione della frequenza scolastica ha reso necessaria la rimodulazione delle attività in corso e imposto a tutti un lavoro a distanza. Grazie all’impiego della tecnologia la relazione con gli studenti non è venuta meno. Attraverso gli ambienti digitali messi a disposizione dalla scuola abbiamo proposto ai ragazzi momenti di colloquio a distanza per condividere i vissuti, le difficoltà della didattica on line, i pensieri e le emozioni collegate a questo particolarissimo momento di vita dei singoli e della collettività.
Adesso stiamo trasferendo on line le attività laboratoriali che avevamo programmato in presenza con le classi con cui abbiamo lavorato anche lo scorso anno scolastico.
La diversa vicinanza di questi mesi ha contribuito ad intensificare la collaborazione con i docenti e a rinsaldare la comunità educante.
A cura di CEIS Genova
Ti potrebbe interessare
Cartolina-manifesto pedagogico per la comunità educante
di Arcos
Un anno all’Istituto Comprensivo Marassi. Educatori, insegnanti e familiari degli studenti si incontrano online per affrontare temi sensibili in età evolutiva: identità...
DUE ANNI DI RAGAZZI CONNESSI
di Arcos
Ogni martedì Il Secolo XIX, quotidiano di Genova, dedica una rubrica al mondo dell’associazionismo e alla presentazione di progetti con finalità sociale. Martedì...
Professionale? Sì!
di Arcos
Gli istituti professionali sono scuole di serie B? No è la risposta unanime. Eppure gli studenti che li frequentano hanno sentito la...