Macerata Città delle Bambine e dei Bambini
di natiperleggere
C’è un nuovo spazio in città. Accoglie tutti ed è animato da tanti soggetti. E’ uno spazio virtuale, ma capace di produrre effetti su quello reale. E’ “La città delle bambine e dei bambini”, gruppo pubblico creato sulla piattaforma Facebook per offrire occasioni di confronto e di crescita e monitorare il benessere dei cittadini più piccoli di Macerata.
L’iniziativa è stata creata dall’assessorato alla Scuola del Comune e ha l’obiettivo di condividere progetti, idee, attività per integrare la vita dei bambini e delle bambine a quella dei grandi. E viceversa. Un modo per guardare la città attraverso la lente dell’infanzia per creare una realtà più sostenibile. Si tratta di una piattaforma libera e pubblica, animata da associazioni, enti, scuole, associazioni sportive, sociali, culturali. Un ulteriore tassello di quel variegato mosaico della rete promossa dalle Regione Marche con le “Città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti”. Perché “Una città sostenibile per i bambini è una città sostenibile per tutti, è una visione culturale”.
Per partecipare basta iscriversi al gruppo pubblico e inviare le iniziative. Saranno accolte tutte le proposte coerenti con le finalità del gruppo. Per informazioni: sara.romagnoli@comune.macerata.it
Ti potrebbe interessare
Se Maria Montessori vedesse un bambino con l’iPhone… ne parliamo con Howard Gardner
di natiperleggere
“Se Montessori e Malaguzzi dovessero tornare in Italia o in qualsiasi Paese di oggi e osservare i mondi tecnologici, culturali, sociali, politici...
Semi d’Acero spazio bambini e famiglie è realtà a Villa Cozza
di Comune di Macerata
Inaugurazione il 30 settembre 2019 per un servizio gratuito che amplia le opportunità educative e sociali in città. Presente anche il punto...
Leggere contro la povertà educativa. Corso volontari e operatori NPL
di Comune di Macerata
Nell’ambito dell’azione QUIsSI CRESCE!, un’opportunità per chi vuole dedicarsi alla promozione della lettura condivisa in famiglia con bambini e bambine da 0...