Autocostruzione nei nidi comunali. La comunità educante migliora gli spazi esterni
di Comune di Macerata
Nell’ambito del progetto QUIsSI CRESCE! del Comune di Macerata e della rete di partner 0-6, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa, passa alla fase costruttiva l’azione dell’associazione culturale Les Friches nei cinque nidi comunali e nei relativi spazi all’aperto per trasformarli in ambienti educativi, attraverso un percorso di progettazione condivisa.
Nel mese di giugno, in ciascuno dei nidi, genitori ed educatori realizzeranno insieme piccoli interventi per realizzare e migliorare le attrezzature nei giardini. Gli interventi sono stati scelti e valutati insieme, sono diversi per ciascun nido e per ciascuna esigenza e sono il frutto del percorso di progettazione condivisa intrapreso nel mese di maggio che ha messo in luce come la progettazione partecipata di uno spazio diventa strumento di promozione per un’idea diversa di bambino come persona, più autonomo, più responsabile, più libero e consapevole, cittadino ideale per una società accessibile e democratica.
Passa all’azione dunque la comunità educante a Macerata, dove genitori, nonni e chiunque voglia partecipare metteranno a disposizione il proprio tempo, la propria professionalità per realizzare piccoli cambiamenti per arricchire le semplici strutture scolastiche. Porteranno materiale di recupero da trasformare, sotto la guida e il coordinamento dalle operatrici Les Friches in una sorta di cantiere di comunità, condividendo un’esperienza che arricchisce il contesto di crescita del proprio bambino.
Ti potrebbe interessare
Semi d’Acero spazio bambini e famiglie è realtà a Villa Cozza
di Comune di Macerata
Inaugurazione il 30 settembre 2019 per un servizio gratuito che amplia le opportunità educative e sociali in città. Presente anche il punto...
Newsletter QUIsSI CRESCE!: lockdown, tecnologia e infanzia, best practice scuola all’aperto
di Comune di Macerata
E’ on line la Baby & Family newsletter QUIsSI CRESCE! destinata alle famiglie con bambini 0/6 anni, nell’ambito del progetto sostenuto da...
Dalla pagina alle app. Suggerimenti di lettura coi libri gioco e app di qualità
di natiperleggere
Libri non solo da leggere, ma da manipolare. Ecco come sono cambiati i libri gioco dagli anni ’70 (epoca in cui sono...