Visite dialogate, occasioni formative per genitori ed educatori consapevoli

di

Le visite dialogate all’agrinido della Natura – Agrinfanzia di San Ginesio, partner del progetto QUIsSI CRESCE! sono occasioni formative gratuite rivolte a gruppi di adulti (max 30 persone, insegnanti, educatori, genitori) progettate insieme all’interno del Tavolo 0-6.

Nidi e scuole d’infanzia si possono organizzare in autonomia, insieme ai genitori, sulla base dei propri interessi e bisogni formativi, scegliendo anche una tematica specifica da approfondire. L’Agrinido è un’esperienza 0-6 in natura con cui poter dialogare su diversi temi, quali continuità 0- 6, educazione all’aperto, utilizzo di materiali naturali e destrutturati, partecipazione delle famiglie, documentazione educativa, rischio e responsabilità.

Le visite dialogate sono rivolte agli adulti e soprattutto alle famiglie che hanno così la possibilità di entrare in contatto con realtà diverse. Siamo convinti, infatti, che per l’adulto e il genitore dedicare spazio e tempo a se stessi avendo cura di sé e delle proprie idee, sia un presupposto importante per essere educatori responsabili e consapevoli.

I prossimi appuntamenti si terranno sabato 9 novembre e sabato 23 novembre. Nel primo si si affronterà il tema del rischio. “Perchè assumersi il rischio di andare fuori con i bambini e come?” Il 23 novembre, la visita dialogata sarà sui materiali naturali “Dal fuori al dentro”: come portare gli elementi naturali all’interno del servizio, come sceglierli e come proporli. Nel pomeriggio genitori e insegnanti delle scuole di Corridonia faranno la visita dialogata sul tema della continuità 0/6.

Altre date disponibili per insegnanti e educatori da programmare insieme sono:

  • OTTOBRE martedì 29, giovedì 31
  • MARZO sabato 28  –  Visita aperta a tutti i genitori, insegnanti, operatori e che vogliono conoscere la realtà e l’approccio educativo dell’Agrinido
  • APRILE sabato 18
  • MAGGIO sabato 9, sabato 23
  • GIUGNO sabato 27

Per organizzare e prenotare le visite contattare Marzia Fratini via mail o per telefono: marzia.fratini@comune.macerata.it / 0733.256473-328.0327479

Regioni

Ti potrebbe interessare

QUisSI…continua a crescere!

di

Saranno prorogate fino a luglio 2021 le iniziative programmate per i bambini d’età zero-sei anni nell’ambito del progetto QUIsSI CRESCE!, sostenuto da...

Il diritto alla paura

di

  In questo tempo sospeso e di emergenza, possiamo avere paura, i bambini possono sentire la nostra paura, possono provare paure diverse...

Un Tappeto di Libri contro la povertà educativa minorile con NPL e QUIsSI CRESCE!

di

Alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata il 20 novembre “TORTI, STORTI & DIRITTI!, primo di una serie di appuntamenti con le letture...