Il 2022 del progetto PRIMAI: “Dai laboratori nelle scuole alle grandi novità in arrivo”
di Cooperativa Santa Chiara
Anche il 2022, ai suoi esordi, si è manifestato come un anno difficile, in cui la morsa della pandemia sembra non accennare ad allentarsi. Tantissimi i contagi registrati in tutta Italia, anche nelle regioni dove il progetto PRIMAI lavora ormai da anni: Puglia, Lazio e Calabria. Tuttavia, alla ripresa dell’anno scolastico abbiamo scelto, d’accordo con i dirigenti degli istituti partner, di ripartire senza indugi.
Il primo pensiero, naturalmente, è stato rivolto ai bambini: alla continuità del percorso avviato nonostante le peripezie che il periodo di emergenza sanitaria ha reso necessarie. A Crotone e a Manfredonia, dunque, i nostri operatori hanno ripreso il lavoro, interrotto solo dalla pausa natalizia, con i bimbi delle materne. A Sora, invece, si ricomincerà prossimamente per via delle scuole chiuse causa Covid.
“Il nostro obiettivo è quello di cercare di essere di supporto non solo a famiglie e ai bambini ma anche alle scuole stesse – spiega Fabrizio Di Stante, responsabile del progetto PRIMAI – In questo periodo, infatti, si registrano molte assenze per casi covid anche nel personale scolastico ed esserci può essere di grande aiuto per alcuni Istituti. Non abbiamo intenzione di fermarci, vogliamo regalare ai piccoli la normalità che meritano. Certo siamo consapevoli che la situazione è precaria, che l’alto numero di contagi potrebbe in qualche modo incidere anche sulla nostra presenza nelle scuole, ma siamo pronti a gestire ogni situazione di emergenza mettendo al centro sempre l’interesse dei beneficiari del progetto”.
Intanto anche le altre attività del progetto PRIMAI stanno andando avanti. Si lavora per l’avvio di nuovi moduli formativi dedicati ai docenti che l’ente partner IRASE inizierà ad erogare già nelle prossime settimane e continua, senza sosta, il prezioso lavoro degli Sportelli d’Ascolto su tutti e tre i territori di progetto.
Infine belle novità dalla nostra amata webserie Rino Il Calzino: l’equipe del progetto PRIMAI sta lavorando per la nuova edizione 2022 online dal prossimo mese: tra continuità e innovazione!
Ti potrebbe interessare
Manfredonia, bambini entusiasti dei laboratori di psicomotricità: “Terreno fertile su cui lavorare e impiantare radici profonde”
di Cooperativa Santa Chiara
A Manfredonia l’associazione sportiva “Stelle Della Daunia” si sta occupando della gestione dei laboratori di psicomotricità nelle scuole facenti parte della rete del progetto P.R.I.M.A....
PRIMA I ai tempi del Coronavirus: servizi, laboratori e formazione a distanza
di Cooperativa Santa Chiara
COMUNICATO STAMPA – In questo periodo di emergenza attivate diverse modalità che consentiranno alle famiglie, ai bambini, alle scuole e ai territori...
A Sora la conclusione del percorso estivo tra solidarietà e condivisione
di Cooperativa Santa Chiara
Contributo a cura di Armando Caringi* – In occasione della Chiusura del Campo Estivo 2020, le famiglie si sono ritrovate per i...