IRASE Frosinone presenta i corsi per genitori e insegnanti in partenza a settembre
di Cooperativa Santa Chiara
A settembre le attività di P.R.I.M.A.I. si arricchiranno di un tassello importane, grazie alla partenza dei corsi di formazione per insegnanti e genitori. Sul territorio di Sora, in particolare, il coinvolgimento come partner di progetto dell’Istituto per la ricerca accademica Sociale ed educativa IRASE FROSINONE ci consentirà di iniziare un nuovo e avvincente percorso.
I professionisti di IRASE hanno già predisposto programmi specifici pensati per famiglie e maestre. Ricordiamo che P.R.I.M.A. I. mira, tra le altre cose, al miglioramento delle competenze e degli strumenti della “comunità educante” e quindi degli INSEGNANTI, con il coinvolgimento dei GENITORI, attraverso una formazione che punta alla valorizzazione dell’intelligenza emotiva e del self empowerment.
STRUTTURA DELLE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE A CURA DI IRASE FROSINONE
Il progetto P.R.I.M.A. prevede per il settore della formazione:
60 ore per la formazione rivolta ai docenti
280 ore empowerment
Più spazio ad emozioni ed empatia, considerati aspetti fondamentali soprattutto per i minori più a rischio povertà educativa.
Le ORE DI FORMAZIONE prevedono un approfondimento dei seguenti ambiti: lo sviluppo mentale del bambino tra normalità e patologia, intelligenza emotiva, la comunicazione, educare alla felicità, prevenzione al bullismo.
Le ORE DI EMPOWERMENT hanno l’obiettivo di lavorare su:
tecniche creative di action learning per sviluppare collaborazione, ragionamento e riflessione, comunicare in modo efficace con soggetti in età evolutiva, strategie per favorire lo sviluppo mentale del bambino, mediare i conflitti a scuola e in famiglia, metodi di Kinesiologia Emozionale e il Sistema Famiglia.
Alcune delle TECNICHE che verranno utilizzate:
Lezioni frontali, brainstorming, focus group, role playing, esercitazioni di gruppo e simulate, metodi Edumovement®, InterArt ® e Musicopedagogia®Trust System®, Edumovement®, “Parent/Teacher Effectiveness Training”,esercitazioni test muscolare bilaterale, meditazioni, percezioni.
Ti potrebbe interessare
Lo spirito delle Officine di comunità PRIMAI: “Il metodo della prossimità”
di Cooperativa Santa Chiara
Contributo a cura di Armando Caringi*- Un territorio si racconta attraverso la sua caratteristica geografica, la sua storia, i vissuti delle persone...
Formazione online: ultima lezione del modulo “Essere genitori nei tempi del Coronavirus”
di Cooperativa Santa Chiara
Nell’ambito del percorso progettuale di PRIMAI una parte importante è da sempre riservata alla formazione dei genitori, dei docenti e per l’intera...
A Sora servizi di PRIMA I estesi alle parrocchie: incontri periodici per genitori e comunità educante
di Cooperativa Santa Chiara
A Sora i servizi offerti nell’ambito del progetto PRIMA I estendono la platea di beneficiari, coinvolgendo le parrocchie del territorio (e nello...