Il brivido del vuoto

di

Che confusione!

Il secondo incontro all’Istituto Comprensivo Melissa Bassi di Tor Bella Monaca ha visto come protagoniste indiscusse le voci dei ragazzi e delle ragazze. Un flusso continuo di commenti, pensieri, risate e riflessioni.

In questa cornice il desiderio di fare e mettersi in gioco non è mancato. C’è chi ad occhi chiusi si è lasciato cadere a peso morto tra le braccia dei prof, affidandosi e sentendo sul proprio corpo il brivido del vuoto. Abbiamo così potuto riflettere sul tema della fiducia e, in seconda battuta, su chi siamo.

Da una parte realizzando una carta d’identità molto particolare, dall’altra ragionando sulle possibili differenze tra come mi vedo e come mi mostro agli altri.

Il percorso è appena ricominciato e sembra che la pausa estiva non abbia affatto raffreddato l’intensità e l’entusiasmo del lavoro insieme, regalandoci piacevoli sorprese.

Chissà cosa ci riserveranno i prossimi incontri!

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Quando fidarsi delle proposte nasconde belle sorprese

di

Sembra ieri, eppure il percorso con i ragazzi e le ragazze del Liceo Amaldi è cominciato ormai già da un mese. Un...

Al via i laboratori di Recupero partecipato di spazi pubblici con Interazioni Urbane

di

Sono partiti questa mattina i primi laboratori condotti da Interazioni Urbane su Recupero partecipato di spazi pubblici. Un ciclo di sei incontri che...

Il viaggio attraverso le emozioni continua!

di

Cara rabbia, cara paura… che sorpresa! Alla Melissa Bassi continua il nostro viaggio attraverso le emozioni! Prima di addentrarci in questa impresa...