Una (ri)partenza elettrizzante
di torpiubella
Eccoci ripartiti, anche alla Melissa Bassi di Tor Bella Monaca, con il secondo anno di Daje un PO’!
Nel primo incontro i ragazzi e le ragazze hanno cominciato a riflettere sui temi delle emozioni e dell’identità. I mesi di pandemia hanno portato con sé un interrogativo: quante volte abbiamo immaginato volti ed espressioni diverse dalla realtà sotto le mascherine?
La creatività e la voglia di mettersi in gioco non sono mancate: da “Indovina cosa c’è sotto” siamo saliti su una zattera immaginaria che ci ha permesso di cogliere l’importanza del mettersi in ascolto del gruppo per non perdere l’equilibrio e finire in mezzo al mare. L’intesa è stata talmente forte che siamo riusciti a dire ciascuno il proprio nome ad occhi chiusi senza mai sovrapporci l’uno sull’altro.
Che dire, se il buongiorno si vede dal mattino siamo partiti alla grande!
E considerata la carica e l’energia di tutti si tratta proprio di una partenza elettrizzante!
Ti potrebbe interessare
Fai l’Impresa! e Lead Lab Junior
di co2crisisopportunity
Il 26 di maggio si è conclusa con un evento di restituzione al territorio, l’attività di educazione all’imprenditorialità promossa dall’ Associazione Spazio...
E’ il momento di Corviale! Beni comuni, rigenerazione urbana, cambiamento climatico e sustainable development goals
di interazioniurbane
I nostri primi due laboratori a Corviale: Rigenerazione Urbana e beni comuni (09.11.2021) e Cambiamento climatico e sustainable development goals (17.11.2021) ...
Laboratori progettazione partecipata e cantiere presso la scuola secondaria di I grado Melissa Bassi a Tor Bella Monaca: Il racconto
di interazioniurbane
I laboratori: 9, 23 e 16 marzo 2022- Il cantiere: 30, 31 marzo e 1 aprile 2022 È arrivata anche per...