“Per fare un albero” ci vuole… Laboratoriamo!

di

Oggi vi presentiamo una selezione dei lavori realizzati durante i laboratori della Cooperativa sociale Arancia Blu, a cura di Cinzia Cacace e Renata Squarci, nell’ambito del progetto “Per fare un albero”.

Due percorsi con l’obiettivo di sostenere attraverso l’esperienza uno sguardo sempre più consapevole verso i media e l’ambiente digitale, applicando i fondamenti teorici della Media Education.

“IMMAGINI” Nelle classi seconde e terze della scuola primaria di San Quirico i bambini e le bambine hanno scoperto cosa significa guardare con il proprio punto di vista gli oggetti. A partire dai disegni è stato costruito uno storyboard per la creazione di un video, utilizzando le tecniche di Rodari. Anche se molto piccoli, sono riusciti a scoprire aspetti importanti del mondo delle immagini.

“PIAZZA BELLA PIAZZA” è il percorso seguito dalle classi quarte e quinte, dove sono state analizzate le somiglianze, differenze, limiti e opportunità tra la vita reale e quella virtuale. Il web si scopre che non è la realtà ma è una rappresentazione, è  “una casa” ricca di immagini, storie, informazioni ma che dobbiamo imparare a decodificare perché ha le sue regole… ma questo i bambini e le bambine lo hanno appreso subito.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Podcast di approfondimento per gli insegnanti: EDUCARE AI MEDIA

di

“Per fare un albero” insieme ai suoi partner propone una serie di podcast rivolti agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di...

Bibliogiocando: leggere è un gioco

di

La lettura è un processo educativo: si prende il lettore nel punto in cui è per portarlo altrove. Da qui l’importanza, secondo...

“Per fare un albero” ci vuole…Laboratoriamo

di

Sono partiti i laboratori per la scuola primaria di Buonconvento “Laboratoriamo” a cura della Cooperativa Sociale Camaleonde, nell’ambito del progetto “Per fare...