Panthakù e Funneco riaccendono la scintilla dei giovanissimi alunni dell’IC Denza
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
In un video il racconto delle emozioni vissute in pandemia dagli studenti dell’IC Denza di Castellammare di Stabia
E’ una tavolozza di volti e di emozioni il video che gli studenti dell’istituto comprensivo Denza di Castellammare di Stabia hanno realizzato grazie all’hub culturale e creativo di Funneco nel progetto con Ai.Bi. capofila “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Si chiama Scintille il lavoro video fatto con il coordinamento di Marco D’Acunzo e Marina Lucia (che hanno curato anche la colonna sonora) e il supporto tecnico di Simone Polito.
Il sipario virtuale si apre su una ragazza intenta a scrivere al pc. Poi ce n’è una che disegna svogliatamente, una che fissa il vuoto, un giovanissimo che tira fuori da un cassetto una foto e la guarda con nostalgia. E via discorrendo, in un’altalena che passa dalla sconfitta, all’amarezza, all’angoscia, dal disagio alla noia.
Finché la telecamera abbandona gli interni e passa a riprendere il verde di un giardino trafitto da un raggio di sole, i fiori che esplodono nei loro colori, le mani che si intrecciano. E i sorrisi, finalmente i sorrisi gioiosi di chi è tornato alla vita.
Il racconto per immagini realizzato dagli studenti è molto chiaro e con grazia e poesia riesce a ricostruire le evoluzioni che loro stessi hanno vissuto nel corso degli ultimi mesi: la paura del contagio, le vite stravolte, la chiusura forzata in casa, l’impossibilità di frequentare i propri coetanei e, più in generale, di vivere come si era sempre vissuto prima dell’arrivo del virus. Poi la speranza alimentata dalle prime riaperture, la sensazione che l’estate sarebbe stata foriera di nuove avventure ed emozioni, regalando la possibilità di un ritorno alla socialità che tutti aspettavano con ansia.
Un video intenso, che tradisce grande cura e attenzione scrupolosa al mondo intimo e personalissimo degli adolescenti.
Ti potrebbe interessare
Pablo Trincia e tante altre emozioni in scaletta nell’ultima diretta della webradio Panthakù dall’IC Montalcini di Salerno
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Dopo un anno di intenso lavoro gli alunni della webradio del progetto “Panthakù. Educare dappertutto” dell’IC Montalcini vanno in vacanza in cerca...
Grazie alla webradio di Panthakù mia figlia Giorgia ha imparato a rispettare gli impegni
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Morena Scutaro: i ragazzi si sono incontrati on line ogni settimana per programmare servizi e interviste Una delle sue principali preoccupazioni...
Pronti a diventare una squadra di pallanuoto targata Panthakù!
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Con la Rari Nantes e Ai.Bi. gli alunni della Calcedonia e della Montalcini di Salerno si preparano a diventare campioni L’obiettivo è...