Buona estate! Panthakù vi aspetta a settembre per un nuovo anno insieme
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
L’anno scolastico volge al termine dopo mesi difficili: ma la lontananza non ha frenato il nostro entusiasmo e quello di voi ragazzi e continueremo in questi giorni attraverso questo blog a raccontare i mesi di lockdown vissuti insieme. Ma adesso vogliamo augurare a tutti voi buona estate!
La scuola non è riempire un secchio, ma accendere un incendio, diceva William Butler Yeats. E noi di “Panthakù. Educare dappertutto”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ci abbiamo sempre creduto, fino a farne una filosofia di vita.
Stimolare, incuriosire, appassionare, coinvolgere, sono i verbi che muovono le nostre azioni quotidiane, che danno linfa ai nostri laboratori e che fanno sentire parte della stessa squadra, alunni, genitori, docenti e professionisti esterni. Siamo, in una parola, una grande famiglia allargata, nella quale ritrovarci, ogni giorno, con i nostri desideri e le nostre debolezze, ma sempre con il sorriso.
Ecco perché doversi salutare, seppure per lo spazio della stagione estiva, non è mai semplice. Non lo è ancora di più adesso, quando, riavvolgendo il nastro e guardando ai mesi appena trascorsi, ci ritroviamo con il ricordo strano e sospeso di un anno scolastico anomalo. Dalla sera alla mattina siamo stati, tutti, costretti a restare a casa. A salutare le nostre aule, i nostri banchi, i nostri uffici e i nostri amici. Abbiamo dovuto reinventarci nuove formule e sfruttare i benefit della tecnologia per tentare di restare vicini, seppure a distanza, per non interrompere il lavoro portato avanti in quei mesi pre Covid-19 che forse oggi ci sembrano lontano un’eternità.
Ci piace pensare di aver centrato l’obiettivo e di essere riusciti a dare una luce di speranza a tutti, in particolare ai più piccoli, nei lunghi e tristi giorni del lockdown. Ci piace immaginare di aver contribuito a riempire le loro giornate di nuovi stimoli, di aver fatto loro compagnia, mentre le lancette dell’orologio sembravano essersi fermate. E sopra ogni cosa, ci piace sperare che quei semini che abbiamo piantato con cura e che abbiamo continuato a proteggere e ad alimentare, siano pronti a sbocciare nuovamente a settembre, quando, ci auguriamo, sarà possibile tornare alla normalità, guardarsi negli occhi, progettare insieme il futuro che verrà.
Jean Piaget sosteneva che l’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto. Ecco, noi di “Panthakù. Educare dappertutto”, coltiviamo questa ambizione e lavoreremo sempre in questa direzione con il supporto dei nostri partner.
Perciò, buona estate a tutti. Che sia una fase spensierata, fatta di sole, mare, passeggiate, giochi, gelati, gite, che servono a tutti noi per ricaricarci e ritrovarci a settembre più forti e appassionati di prima.
Panthakù ci sarà, ci saranno i suoi laboratori, dallo sport alla web radio, dal teatro alla danza. Per correre insieme verso un 2021 di sogni e traguardi.
Ti potrebbe interessare
Trecce e boccoli, così l’acconciatura diventa fashion con Ai.Bi. e la CNA Campania Nord
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
A Santa Maria Capua Vetere i ragazzi di Panthakù dell’IC Principe di Piemonte imparano i segreti dell’hair styling Trecce, boccoli, colori...
Grazie al laboratorio di teatro di Panthakù e Casa Babylon ci siamo riscoperti vicini
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Barbara e sua madre Valentina raccontano un’esperienza sospesa tra emozione e crescita culturale C’è una frase bellissima di Roberto Vecchioni: il teatro...
Lasciate fare a me! Così gli studenti diventano prof con Panthakù
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Dalla timidezza iniziale alla padronanza della telecamera: i successi degli alunni di Panthakù a conclusione del percorso di teatro e danza con...