Donne, diritti, poesia: ecco la diretta della web radio Panthakù dalla scuola salernitana Montalcini
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Mimmo Maiorino racconterà ai microfoni di Giulia il giorno in cui partecipò all’abbattimento del muro di Berlino
Occhio al calendario perché oggi, lunedì 28 marzo, alle 14.30, sulla piattaforma spreaker di “Panthakù. Educare dappertutto”, il progetto con capofila Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, andrà in onda la diretta della web radio dalla scuola Montalcini di Salerno.
“Uno x tutti, tutti x uno” è il tema della puntata che sarà aperta dagli speaker Ezio, Gabriele e Francesco. Si parte con un focus sulla violenza e, in particolare, su quella che colpisce purtroppo la popolazione femminile, per riflettere su come, per essere definiti violenti, non occorra arrivare alle mani, dal momento che le parole possono ferite più dei pugni.
Dai diritti al femminile a quelli dell’altro a cui tendere la mano ed accogliere senza pregiudizi il passo è breve: sarà Martina, attraverso il suo blog, a parlare di razzismo e discriminazioni che colpiscono anche settori che sulla carta dovrebbero invece spingere all’inclusione, come lo sport. Se ne parlerà con Giulio, Alessandro e Andrea prima di arrivare a un’intervista molto speciale. Giulia si farà raccontare da Mimmo Maiorino com’è stato partecipare all’abbattimento del muro di Berlino.
Da quella che sembra la sceneggiatura di un film, si passa alle donne che hanno lasciato un segno nella storia, grazie al blog di Irene e Federica.
Spazio poi alla leggerezza con Claudia e la sua parentesi fashion dedicata al mondo della moda e dei colori ispirati all’aria frizzantina di primavera e infine un confronto sui poeti evergreen, in occasione della giornata della poesia che è stata celebrata il 21 marzo. Dante o Alda Merini? La scelta spetta a voi.
Buon ascolto.
Ti potrebbe interessare
Pronti a diventare una squadra di pallanuoto targata Panthakù!
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Con la Rari Nantes e Ai.Bi. gli alunni della Calcedonia e della Montalcini di Salerno si preparano a diventare campioni L’obiettivo è...
Vela e Ai.Bi. incontrano i docenti: vizi e virtù della didattica online
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Appuntamento con il primo incontro venerdì 9 alle ore 16 con 12 docenti delle scuole partner del progetto “Panthakù. Educare dappertutto” ...
L’hip hop al tempo del covid-19 con Campania Danza e Panthakù
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Diceva il cantante francese Claude de Nougaro che la danza è una gabbia dove si impara a volare. E per molti, grandi...