Fragilità sociali. Le Acli, insieme ad AiBi, al fianco di famiglie e alunni

di

Con la rete di Panthakù sarà più facile orientarsi tra bonus e detrazioni e appassionarsi ai diritti

Fanno parte della rete fin dall’inizio partecipando attivamente agli incontri di rete e agli open day nelle scuole. Ma è da quest’anno che scenderanno operativamente in campo per dare il loro contributo al progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, con capofila AiBi e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo contro la povertà educativa minorile.

Parliamo delle Acli, che di qui a breve saranno chiamate a svolgere un ruolo delicato e prezioso: quello di affiancare gli alunni degli istituti salernitani Calcedonia e Montalcini e le loro famiglie.

Gli operatori del presidente Gianluca Mastrovito non saranno solo degli angeli custodi, ma una mano speciale. Se è vero, come diceva Plutarco, che dove uno soffre, là tiene anche la mano, le Acli saranno pronte a lenire ogni tipo di sofferenza. Niente farmaci. Qui il discorso è un altro. E parte da una parola chiave: informare i genitori e sostenerli all’interno di complessi gangli burocratici.

 

Acli Panthakù Calcedonia

Il capitolo potrebbe chiamarsi fragilità sociali: con Panthakù e questo nuovo segmento di supporto, bonus e detrazioni non saranno più un mistero, così come sarà decisamente più semplice capire quali sono gli aspetti fiscali e previdenziali di competenza dei Caf e dei Patronati.

L’obiettivo finale è decisamente più ambizioso: in-formare i genitori, renderli consapevoli dei propri diritti, oltre che dei propri doveri, e metterli in condizione, in modalità peer to peer, di dare una mano alle altre famiglie che si trovano in situazioni di disagio e confusione. Una catena virtuosa di aiuti e di interventi, a beneficio di tutti, comprese le inevitabili ricadute, in termini di qualità della vita, per i minori.

“Per i ragazzi abbiamo pensato a dei percorsi specifici che partiranno da ottobre – anticipa Mastrovito – Organizzeremo nelle scuole che fanno parte del progetto dei laboratori di cittadinanza attiva, una sorta di corsi di educazione civica potenziati, nei quali saranno affrontati temi quali fisco, lavoro e diritti. Ovviamente, con metodologie e linguaggio a prova di bambino, in modo da renderli immediatamente consapevoli di come muoversi e di quali percorsi seguire”.

 

Acli Panthakù Montalcini

Anche questo tassello si inserisce nel più vasto programma teso a scongiurare la dispersione scolastica e, in questo senso, il sostegno reale alle famiglie, diventa una base solida che potrà garantire ancora migliori risultati. “Dare informazioni adeguate è fondamentale – continua Mastrovito – Spesso tendiamo a sottovalutarne l’importanza, ma in certi ambiti è veramente facile fare confusione e lasciarsi sfuggire delle opportunità che si traducono in agevolazioni sulle tasse e le detrazioni”. E siccome non tutti hanno competenze specifiche in materia o possono consentirsi un commercialista, le Acli provvederanno a tamponare questa falla.

Viene in mente Massimo Gramellini, quando ci dice che non esiste momento più bello di quando intrecci le dita della mano di un’altra persona, perché è lì che ti stai affacciando su un mare di possibilità. L’avventura è appena iniziata. Il mare è sconfinato. Ma lo sono anche le opportunità che vi si potranno cogliere.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Con Panthakù scopri i talenti dei tuoi figli e aiutali a realizzare i loro sogni

di

Diario di bordo per i genitori alle prese con l’adolescenza “Quella fase precaria dell’esistenza che è l’adolescenza, dove l’identità appena abbozzata non...

Anche Panthakù e la rete di Ai.Bi. vanno all’interrogazione

di

Il protagonismo delle famiglie nelle prossime attività previste.   Scuola, genitori, comunità locale: saranno questi i soggetti con cui “Panthakù. Educare dappertutto”,...

Panthakù e l’associazione Vela portano un Kit nelle scuole per apprendere inglese, matematica e robotica giocando

di

Partita la distribuzione dei kit e a breve i corsi di formazione nelle scuole di Panthakù con i docenti che poi li...