ONDE – spettacolo multimediale

di

Onde – immagini e suoni dal vivo per conoscere i nostri ragazzi

Venerdì 22 aprile alle 20.45 presso Il Teatro San Martino di Mozzate

Venerdì 22 aprile andrà in scena la prima replica dello lo spettacolo multimediale ONDE con immagini e musiche composte ed eseguite dal vivo dalla classe di percussioni del Conservatorio di Como.

 

Non il classico documentario sociale e neppure un dibattito o un happening musicale, qualcosa che intende andare oltre la prevedibilità di tutto questo attraverso uno spettacolo multimediale dove a comunicare è il video racconto di “quadri” quotidiani accompagnati dal vivo dalla classe di percussioni del conservatorio “G. Verdi” di Como. Le “onde” a cui si riferisce il titolo rimandano dunque a quelle sonore ma, in un’accezione ancora più ampia, alle vibrazioni che si producono e si propagano nel momento in cui, finalmente, usciamo dal guscio e ci apriamo all’altro.

Mozzate quale villaggio educante che si prende cura dei propri ragazzi e con la scuola li aiuta a crescere e fare della loro vita una musica sinfonica.

L’appuntamento è offerto a tutti con ingresso gratuito con presentazione green pass e prenotazione al 380.89.36.800 – barbara.jerman@associazionealberio.it.

L’evento è organizzato dalla Cooperativa Pettirosso all’interno del progetto Non Uno di Meno, realizzato dall’associazione culturale Sguardi in collaborazione col Conservatorio di Como e Dreamers Como, grazie al sostegno di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus Con i Bambini.

 

Coop Pettirosso viene fondata su impulso e desiderio di Don Luigi Alberio, (www.associazionealberio.it) seguito da alcune valide persone animati da spirito di solidarietà, al fine di rispondere al disagio, all’emarginazione e alle più generiche  difficoltà privilegiando un’attenzione specifica verso i minori. Come obiettivo ci si prefiggeva di porre attenzione particolare a bambini in difficoltà, interessandosi a realizzare un impianto educativo mirante a riproporre valori familiari e cercando di offrire contesti sereni per una crescita equilibrata. Collabora attivamente con Associazione Alberio di cui è parte e con cui presta la sua preziosa opera per prevenire il disagio e creare opportunità sociali. Coop Pettirosso è presente in Limido Comasco con il Centro Educativo Talìta Kum.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

La Scuola Aperta e l’educatore di istituto a Mozzate

di

Un’idea nata nel lontano 2014, una scommessa per tentare di dare risposte ad un bisogno concreto presente nei nostri ragazzi: Dove stare...

Affettività e sessualità – un percorso per conoscersi meglio

di

Presso l’istituto comprensivo Como Rebbio è stato attivato un progetto di affettività e sessualità dedicato agli studenti delle classi terze della scuola...

DAD MEMORIES

di

Nell’ambito del laboratorio Pal.C.O. (Palestra Creativa online), tenuto da Francesca e Paolo Lipari della società cooperativa Dreamers, le ragazze della classe 1M1...

BESbswy