SCUOLA E TERRITORIO
di enaiplombardia
Dalla scorsa primavera prosegue il laboratorio “Comunicazione e interazione con il territorio” che vede la collaborazione dell’IC Como Rebbio con Questa Generazione all’interno del progetto “Non uno di meno”. Il percorso intrapreso mira a fare didattica in maniera innovativa sviluppando progetti aperti al territorio e favorendo attività laboratoriali, dove le competenze si acquisiscono facendo.
Le azioni sono state finalizzate alla scoperta di luoghi di Rebbio e alla valorizzazione dell’aspetto multiculturale che caratterizza il quartiere.
Per la realizzazione dell’attività sono stati proposti compiti di ricerca e di approfondimento dei luoghi del quartiere e la sua storia e compiti di realtà da realizzare nel contesto come foto e interviste.
Questi percorsi sono stati arricchiti da lezioni speciali che hanno integrato la didattica: il laboratorio di giornalismo, che ha favorito l’interesse verso il territorio e l’espressione delle proprie opinioni, base per una cittadinanza attiva e partecipe; il laboratorio di fotografia per la scoperta di un linguaggio sintetico e fortemente espressivo. Gli studenti hanno avuto la possibilità di effettuare uscite nel quartiere per incontrare le persone da intervistare negli stessi luoghi simbolo scelti dagli studenti: il cinema Gloria, l’oratorio S.Martino in cui è in corso un progetto di accoglienza per migranti, il teatro Nuovo…
La documentazione che la classe ha prodotto (foto, produzioni scritte, approfondimenti, riflessioni) e il contenuto delle interviste confluiranno in un reportage conclusivo previsto a breve. I prossimi step prevedono anche il coinvolgimento e la sensibilizzazione della comunità e riserveranno delle sorprese…
Ti potrebbe interessare
LA SCUOLA CHE VORREMMO
di enaiplombardia
E’ un momento cruciale per la scuola italiana. L’emergenza coronavirus ha imposto cambiamenti ancora alla ricerca di un nuovo equilibrio. La situazione,...
DAD MEMORIES
di enaiplombardia
Nell’ambito del laboratorio Pal.C.O. (Palestra Creativa online), tenuto da Francesca e Paolo Lipari della società cooperativa Dreamers, le ragazze della classe 1M1...
La maieutica fa scuola
di enaiplombardia
All’ ISIS Paolo Carcano di Setificio le difficoltà dettate dall’emergenza Covid non hanno impedito durante l’anno di sperimentare nuovi metodi e approcci....