Una palestra creativa online
di enaiplombardia
Presso dell’I.T.E.S. Caio Plinio di Como è stato attivato, nell’ambito del progetto Non uno di meno selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, un laboratorio sperimentale denominato PAL.C.O., acronimo di PALestra Creativa Online condotto da Francesca e Paolo Lipari.
Ogni lunedì pomeriggio, collegati in rete, gli studenti sono sollecitati a ideare, esprimersi e produrre sulla base di stimoli trasversali: dal creare metafore a osservare dalla finestra… Tema costante è la loro scuola, il Caio Plinio, raccontato da prospettive sempre nuove. Ogni incontro prevede anche l’intervento di uno o più ospiti, professionisti dei campi più svariati, che offrono ai ragazzi veloci testimonianze, spunti, informazioni.
Durante gli incontri i ragazzi hanno dunque l’occasione di conoscere e sperimentare linguaggi (dalla musica al cinema, dalla poesia alla pittura) ma soprattutto di confrontarsi e di condividere. La classe, segnata sin dalla sua costituzione dalla distanza imposta dai provvedimenti anti covid, ha occasione di sentirsi gruppo.
In un recente incontro lo spunto di partenza è stata una citazione cinematografica. Ne “Le iene” di Tarantino il poliziotto così ammonisce Mister Orange: “le cose importanti da ricordare sono i dettagli”. L’invito lanciato ai ragazzi è stato allora quello di ripensare al proprio vissuto scolastico focalizzandosi sui “dettagli”. Ogni studente ha reso omaggio alla propria scuola recuperandone la “presenza” attraverso ricordi attinti dalla quotidianità più minuta ma proprio per questo più preziosa. Lontani da scuola, in piena zona rossa, i ragazzi si sono espressi con limpida, disarmante semplicità, con una tenerezza che sa di poesia.
Ti potrebbe interessare
Scuola Aperta Mozzate: La NOSTRA scuola, sempre al TUO fianco
di cooperativapettirosso
Anche in questo momento di pandemia la nostra scuola vuole essere un punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie....
Affettività e sessualità – un percorso per conoscersi meglio
di enaiplombardia
Presso l’istituto comprensivo Como Rebbio è stato attivato un progetto di affettività e sessualità dedicato agli studenti delle classi terze della scuola...
DAD… INSIEME
di enaiplombardia
Il progetto Non uno di meno in collaborazione con il Comune di Olgiate Comasco ha dato vita al progetto DAD… INSIEME. L’iniziativa...