Mille bolle di colore e due chiacchiere fra mamme
di Comunicazione NEST
Al rientro dalle vacanze l’appuntamento settimanale dello Spazio Gioco dell’Hub NEST Milano ha rappresentato per molte mamme e molti bambini il luogo in cui ritrovare le amicizie ed essere accolti.
A settembre è stato organizzato un laboratorio sui colori: insieme ai bambini 3-6 anni abbiamo giocato e sperimentato le sfumature. Quattro semplici elementi con cui abbiamo scoperto un mondo divertentissimo: acqua, sapone, tempere colorate e un foglio di carta trasformato in cannuccia.
Fra mille bolle colorate e risate le mamme hanno iniziato a confrontarsi e raccontare le loro preoccupazioni relativamente all’inizio della scuola. Molte domande e poche risposte: come faccio con il lavoro? Quali regole ci saranno? Saranno sicuri i bambini? Fra quali scuole devo scegliere? Faccio bene ad inserire i miei bambini in due classi diverse? Come sarà l’inserimento?
Durante l’attività l’operatrice ha illustrato le nuove normative Covid-19 adottate dalle scuole, anche se risulta ancora molto complicato per tutti capire come comportarsi per il maggior interesse dei bambini e nello stesso tempo garantire loro i diritti fondamentali con tutte le attuali limitazioni.
I bisogni raccolti fra le mamme durante l’attività non sono andati perduti, anzi, sono stati raccolti e analizzati dall’equipe dell’Hub NEST di Milano che ha deciso di organizzare per il mese di ottobre due incontri: il primo insieme alla pediatra, su come comportarsi in caso di malattia, e il secondo con la psicologa, per affrontare le paure delle mamme quando il loro bambino sperimenta nuove attività e comportamenti.
Ti potrebbe interessare
“Uno spazio tutto per lui!” – Una mamma racconta
di Comunicazione NEST
“L’Hub NEST è un luogo che mi ha permesso di conoscere altre mamme e inserire il mio bambino di 2 anni in...
Come sentirsi a casa!
di Comunicazione NEST
Nel mese di settembre, all’Hub Nest Milano, sono ufficialmente iniziati gli inserimenti per il nuovo anno educativo del SEC (Servizio educativo di...
I bambini per primi. Contrastare la povertà educativa minorile da subito
di Comunicazione NEST
Dopo tre anni di cammino, il progetto NEST si avvia alla conclusione. E’ stato un percorso ricco di incontri, esperienze formative, crescite...