Gianni Rodari e i compiti a casa
di Oxfam Italia
Puntualmente, ogni anno, scoppia la polemica dei compiti a casa.
I genitori si dividono, le insegnanti pure. Sono utili? Sono troppi? Generano ansia e conflitti domestici? I pareri sono contrastanti.
Tra i sostenitori c’è chi dice che i compiti sono anche l’occasione per allenarsi all’autonomia, alla responsabilità e alla concentrazione.
I detrattori sostengono che i bambini e i ragazzi devono poter avere momenti a disposizione per sognare, immaginare, annoiarsi. La noia, infatti, è la condizione che permette di maturare un progetto, un’iniziativa.
Ecco cosa ne pensava Gianni Rodari.
Caro signor ministro…
della pubblica istruzione
le scrivo di domenica
e non senza emozione.
Che oggi sia domenica
lo dice il calendario:
oggi lavora solo
chi fa lo straordinario.
Il fornaio non fa il pane,
il droghiere va alla partita,
l’impiegato non fa nemmeno
la punta alla matita.
Il ragioniere va a caccia,
il dottore va al cine,
riposano sull’aia
contadini e contadine.
I ferrovieri a turno
viaggiano su e giù:
uno fa andare il treno
l’altro guarda la Tivù.
Per me c’è solamente
il turno delle lezioni:
una domenica i verbi
e l’altra le frazioni…
L’idraulico ed il notaio
possono riposare,
ma il povero Carletto
ha i compiti da fare.
Insomma, del suo tempo
più non abuserò:
la legge è uguale per tutti
ma la domenica no.Gianni Rodari
(da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi, Torino, 1985, pp. 116-117)
Ti potrebbe interessare
Il Mentori durante l’emergenza
di Oxfam Italia
Martedì 24 Novembre tutti i partner del Progetto Mentori per la resilienza si è riunito in una giornata di formazione sul dispositivo...
Il nostro nuovo canale YOUTUBE
di Oxfam Italia
In queste settimane di difficoltà sono tantissime le attività realizzate all’interno del progetto Mentori, con impegno e dedizione sono proseguiti i corsi...
Famiglie e supporto alla genitorialità: come intervenire in modo costruttivo
di Oxfam Italia
Da mesi è ormai iniziato il lavoro di tutto il partenariato sul prodotto finale di policy paper che pubblicheremo a fine progetto....