Articoli per regione: Sicilia
Famiglie e supporto alla genitorialità: come intervenire in modo costruttivo
di Oxfam Italia
Da mesi è ormai iniziato il lavoro di tutto il partenariato sul prodotto finale di policy paper che pubblicheremo a fine progetto....
FINALMENTE TUTTI INSIEME A CATANIA
di Oxfam Italia
FINALMENTE TUTTI INSIEME A CATANIA Il 13, il 14 e il 15 Ottobre 2021 i partner di Mentori si sono ritrovati per...
“Freire in pratica: l’esperienza del Centro popolare di cultura e sviluppo in Brasile”
di Oxfam Italia
Il Centro popolare di cultura e sviluppo (CPCD) si trova nella città di Curvelo (Minas Gerais, Brasile) e ha come obiettivo la...
IL CODING A LIBRINO
di Oxfam Italia
Durante l’anno scolastico 2020/2021 gli operatori di LUDUM hanno recuperato e aggiustato vari computer portatili e altri device. Sono quindi riusciti a...
Il mentoring a Catania
di Oxfam Italia
La Pandemia ha costretto a rivedere le azioni del mentoring precedentemente concordate e programmate, ma a Catania si è cercato di non...
Lo strumento della Drammaturgia di Comunità per coniugare DaD e didattica in presenza
di Oxfam Italia
A Catania sta per partire il corso per docenti di Officina SocialMeccanica. Il percorso si propone di riflettere sulla narrazione come modalità...
La formazione dei docenti/2: lo strumento della Drammaturgia di Comunità per coniugare DaD e didattica in presenza
di Oxfam Italia
È possibile, all’interno della crisi socio-educativa generata dalla situazione pandemica, sviluppare strumenti da affidare ai docenti che coniughino le potenzialità dell’era digitale...
Monitoraggio e Valutazione nel progetto Mentori per la resilienza
di Oxfam Italia
Ieri tutti i partner hanno partecipato alla formazione sul monitoraggio con l’aggiornamento degli strumenti da utilizzare ma anche delle nuove procedure per...
Educare attraverso il Teatro Sociale
di Oxfam Italia
«Da dove e verso dove è orientato lo spazio educativo? Da dove e verso dove scorre il tempo del viaggio e dell’attraversamento?...