Tutori di resilienza
di Oxfam Italia
Scrive Boris Cyrulnik, neuropsichiatra e psicoanalista, a proposito di vulnerabilità:
“Occorre che la società e l’ambiente abbiano predisposto intorno al minore qualche stella, ossia dei rapporti affettivi che permettono ai feriti dell’anima di imparare ad amare più facilmente”.
Perché questo avvenga è necessario che nell’ambiente e nei luoghi di vita siano attivi ed efficaci tutori di resilienza. Con questa espressione, Cyrulnik intende riferirsi alle attenzioni, le pratiche e i dispositivi che sostengono e supportano coloro che sono in situazioni di vulnerabilità.
Le storie dei minori che diventano “resilienti” e che riescono nel processo di inclusione ci mostrano che non c’è un solo fattore ad aiutarli e a sostenerli, ma una costellazione di elementi, condizioni e variabili. Alcuni minori sembrano attingere e sviluppare risorse interne straordinarie per far fronte a compiti e sfide imprevisti; hanno la capacità di attraversare accadimenti improvvisi e cambiamenti profondi, mobilitando risorse per non farsi sommergere dalle difficoltà. Tuttavia un fattore fra gli altri emerge in maniera sorprendente, i minori che “ce la fanno” hanno incontrato nel loro ambiente almeno una persona che svolge un ruolo positivo di guida/traghettatore nei loro confronti: un tutore, un educatore, un insegnante, un volontario…
Luoghi quindi disseminati di stelle e di “tutori di resilienza”.
Ecco il fondamento pedagogico del nostro progetto, ecco perché “Mentori per la resilienza. Seconda stella a destra questo è il cammino…”.
Ti potrebbe interessare
UN WEEKEND PER GENITORI A PIEVE DI ROMENA
di Oxfam Italia
Cosa c’è di più bello di un bellissimo weekend a Pieve di Romena per parlare di genitorialità, incontro, gestione dei conflitti, inclusione,...
Ripartiamo Insieme
di Oxfam Italia
Nonostante le difficoltà e i cambiamenti repentini delle ultime settimane il progetto Mentori è ripartito nei territori coinvolti con alcune novità ma...
Mentori diventa IO LEGGO PER TE con il libro La Famiglia Topini va a scuola
di Oxfam Italia
Come rivedere il dispositivo del Mentorig durante un pandemia che impedisce il contatto, la condivisione e i rapporti tra studenti? Adottando il...