Imparare giocando, il “segreto” dell’Isola che c’è

di

Le attività settimanali del progetto “L’isola che c’è” iniziano il lunedì con il gioco-apprendimento di “Letture Piccine”. A coinvolgere i piccoli alunni dell’Istituto San Giuseppe, Milena Tancredi, responsabile della Biblioteca per ragazzi della Biblioteca Provinciale di Foggia.

Tra i partner dell’Isola c’è anche la Piccola Compagnia Impertinente che, la settimana scorsa, ha condotto un laboratorio con i bambini dell’Istituto Comprensivo Foscolo-Gabelli. Gli studenti hanno ascoltato la storia di un simpatico animaletto multicolori per poi prender posto sul treno dei colori, in attesa della prossima fermata che ci porterà verso altri racconti.

Tra le attività, c’è spazio anche per: la “Logopedia”, condotta dagli operatori de “Il Girasole” per sviluppare il linguaggio e l’apprendimento attraverso il gioco ed i laboratori creativi, condotti presso l’Istituto San Giuseppe da “Arte Fa Re”. Laboratori creativi per imparare a riconoscere le proprie emozioni e legarle a dei colori.

Sabato, invece, i bimbi dell’Istituto San Giuseppe di Foggia hanno seguito attenti e divertiti la docente Vanessa Ventura nella lezione laboratoriale sulla Total Physical Response, con coinvolgimento totale del bambino, circle time e canzoncine. Perché apprendere giocando è una delle mission dell’Isola che c’è.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’Isola che c’è e la lettura contro il Covid-19, Milena Tancredi: “I genitori si fidano di noi”

di

Se i libri regalano emozioni, le filastrocche creano divertimento condiviso. Lo sanno bene genitori e bimbi che hanno preso parte al laboratorio...

L’Isola che c’è e la povertà educativa, successo per la Settimana dei Diritti

di

Ha preso parte anche “L’Isola che c’è”, il progetto selezionato a Foggia dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il...

#apprendimentoadistanza, l’Isola che c’è al fianco delle famiglie foggiane a casa

di

Sostegno alla relazione tra pari e famiglie, al “contatto” umano e genitoriale, sviluppo di competenze digitali al servizio dell’educazione, della pedagogia, della...

BESbswy