Genitori e bimbi felici per le “Letture Piccine” e il teatro de l’Isola che c’è

di

Continua con successo “Letture piccine” dell’isola che c’è con la Biblioteca Provinciale di Foggia ‘La Magna Capitana’. Si tratta di una lettura interattiva e fortemente ludica che non punta solo sull’ascolto passivo dei bambini, ma intervalla al racconto, momenti di coinvolgimento diretto. Nel corso dell’incontro del 23 luglio si è parlato di colori ed emozioni attraverso il mondo dei libri pop up. L’attività sta riscontrando una importante partecipazione, che contribuisce a dare un valore aggiunto al lavoro di volontari e promotori del progetto. Del resto, la partecipazione è anche il fulcro de l’Isola che c’è, che sin dalla sua nascita punta a fare del cuore di Parco San Felice a Foggia una comunità educante, combattere la povertà educativa, favorire l’inclusione. Il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile continua così con successo le proprie attività, grazie ad un gioco di squadra che vede come capofila L’Associazione di Volontariato centro di attività per ragazzi L’Aquilone, e che vedrà il realizzarsi di diverse attività come il “Ludoparco”, un centro di cultura ludica, l’associazione Amici di famiglia, la Banca del Tempo, laboratori artistico-espressivi e culturali.

Successo anche per la Piccola Compagnia Impertinente con “Leggo dunque sono”: nell’incontro del 24 luglio gli organizzatori hanno filosofeggiato con i bambini sulle parole libro e lettura per lavorare sull’educazione al pensiero. “Insieme abbiamo compreso l’importanza della sicurezza in acqua e parlato del problema dell’inquinamento – spiega uno dei volontari del progetto -. Ci siamo immedesimati nei pesci e parlato del loro diritto ad essere rispettati per poi tornare sulla nostra isola che c’è”

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Letture Piccine, Logopedia, laboratorio teatrale con L’Isola che c’è. E mercoledì torna “Senti chi parla”

di

Settimana intensa per l’Isola che c’è, il progetto selezionato a Foggia dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto...

Arte Fa Re porta la Primavera dentro casa

di

Ci siamo connessi, abbiamo imparato, siamo stati insieme a distanza. Proseguono con successo i laboratori on Line dell’Isola che c’è. Domenica è...

Genitori sull’isola, Ilaria e l’importanza dei progetti educativi

di

Mamme attente e attive sulle attività dell’Isola. Mamme come Ilaria, che ci dice cosa ne pensa del progetto. VIDEO INTERVISTA  

BESbswy