CALENDARIO 2021: laboratorio audiovisivo SEE IT, SAY IT

di

Sono state tante le diverse attività dei centri di aggregazione che hanno consentito a ragazzi e a ragazze di ritrovarsi per condividere laboratori sportivi, musicali, artistici e culturali inerenti al progetto #LiberailFuturo.

Queste attività vengono raccontate nel Calendario 2021 del Contest Libera Un’Idea, che ci svela, mese dopo mese, ciò che è stato condiviso dai ragazzi, esperienze ed emozioni che hanno caratterizzato i laboratori.

Da cosa nasce il Calendario 2021?

Il progetto #LIBERAILFUTURO – che tra i diversi obiettivi volti ad attivare la partecipazione attiva di adolescenti e giovani vuole promuovere una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato; offrire ai ragazzi validi strumenti di autoformazione; orientare alla riscoperta dei valori – ha voluto rilanciare per questo 2021, anno di “ripartenze e nuovi inizi” la realizzazione di un Calendario che presenta, attraverso immagini, foto e percorsi di attività, i laboratori che vengono svolti all’interno dei Centri di aggregazione di Roma.


Tra i tanti laboratori, oggi scopriamo insieme il laboratorio audiovisivo “SEE IT, SAY IT” che viene ricordato nel mese di Dicembre 2021 del Calendario.

Questo laboratorio è stato realizzato in collaborazione con il Municipio Roma XII, Municipio Roma XI, l’Istituto Comprensivo Nino Rota e l’Istituto Comprensivo Largo Volumnia.

Nel laboratorio abbiamo affrontato insieme ai ragazzi lo Storytelling: cosa significa e come si applica all’interno di un personaggio e di un evento.

Storytelling significa raccontare e il racconto è la modalità di comunicazione che più di ogni altra cattura la nostra attenzione e stimola la nostra fantasia.

Dopo avere individuato le competenze espressive e di narrazione necessarie per creare lo storyboard per un’opera audiovisiva, i ragazzi hanno raccolto e analizzato i materiali necessari al fine di documentare un avvenimento o un personaggio, attraverso la scrittura o la produzione di contenuti video con la consapevolezza del proprio personale punto di vista.

Ti potrebbe interessare

L’apertura di Centri Creativi Solidali per combattere la povertà educativa minorile

di

Una delle peculiarità che caratterizzano #Liberailfuturo, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è quella di...

Message in a box: il progetto Libera Il Futuro al Festival della Sostenibilità

di

Durante Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità che si è svolto tra Settembre e Ottobre 2020, il progetto Libera Il Futuro è stato presente attraverso diverse iniziative....

Le interviste ai ragazzi del laboratorio di Meccatronica

di

Uno dei laboratori previsti all’interno di #LiberailFuturo, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che ha riscosso maggior successo è stato...

BESbswy