Il salotto musicale CeIS: laboratorio di danza e musica per ragazzi a Roma di Libera Il Futuro
di Arciragazzi Roma
Per il progetto “Libera il Futuro” i centri creativi solidali sono ripartiti a pieno regime con i loro laboratori e le loro attività.
Oggi scopriamo le attività del Centro Italiano di Solidarietà (CeIS), che fa parte del progetto Libera il Futuro.
Il Centro Italiano di Solidarietà (CeIS) svolge tutti i giorni, anche grazie al Progetto Libera il Futuro, attività di sostegno psicologico e sostegno scolastico per i ragazzi e le ragazze seguiti della comunità, con la possibilità di contattare gli operatori anche a distanza.
Tutte le attività dei Centri Creativi Solidali sono ripartite con una programmazione delle attività adeguate alle linee guida emanate dal Governo, in relazione agli spazi educativi per l’infanzia e l’adolescenza, e nel rispetto delle norme di sicurezza indicate dalle Istituzioni per la prevenzione sanitaria in materia di Covid-19.
Il Centro Musicale Muni-8-Musica promosso dal Municipio Roma VIII all’interno del Centro Italiano di Solidarietà “Don Mario Picchi” (CeIS) a Tor Marancia, propone corsi e laboratori musicali per adolescenti, dal Martedì al Venerdì dalle 15:00 alle 19:00.
Ragazzi e ragazze hanno a disposizione anche una sala prove per organizzare in maniera autonoma le proprie sessioni musicali individuali o di ensemble.
Il Centro è, in primis, un luogo di aggregazione, socializzazione e partecipazione attiva.
È inoltre un luogo di studio e di apprendimento della musica (chitarra classica ed elettrica, basso, pianoforte, flauto traverso, batteria, violino, canto, musica d’insieme), in tutte le sue dimensioni.
Le novità delle ultime settimane proposte nell’ambito del Progetto Libera il Futuro sono il Salotto musicale del Mercoledì, per permettere ai giovani di incontrarsi e confrontarsi in maniera autogestita suonando insieme, il laboratorio sperimentale di Danza e Musica, per mettere in relazione ritmica, melodia e movimento corporeo, e il laboratorio di Body Percussion, una disciplina che, attraverso la creazione di composizioni percussive o anche di semplici cellule ritmiche, diverte, migliora l’autostima, l’istinto musicale e le capacità cognitive.
Per scoprire di più sui nostri laboratori continua a seguirci sui nostri canali!
Ti potrebbe interessare
Arciragazzi Comitato di Roma, capofila del progetto #LiberailFuturo
di Arciragazzi Roma
Il Progetto #Liberailfuturo, è nato da diverse compagini e associazioni che partecipano con l’obiettivo di contrastare le cause di povertà educativa minorile...
Le interviste di Libera il Futuro | parliamo con il Professor Marco Musella
di Arciragazzi Roma
Il progetto #liberailfuturo riprende il suo percorso di interviste con esperti del settore. Oggi intervistiamo il Professor Marco Musella, ordinario di economia...
#LiberailFuturoFestival è arrivato in città! | Da oggi fino al 3 Luglio tanti appuntamenti e iniziative con l’arte, lo sport, la fotografia e la formazione!
di Arciragazzi Roma
#LiberailFuturoFestival è finalmente arrivato in città! Un grande evento per concludere al meglio il progetto per il contrasto della povertà educativa minorile...