Lo spazio neutro di La Casa di Nilla a Crotone
di kyoseicoop
Lo spazio neutro a Crotone. Ce lo racconta Francesca Brio
Francesca, educatrice, racconta dello spazio neutro che la cooperativa sociale Agorà Kroton Onlus gestirá a Crotone. Del lavoro che svolgerà con l’équipe mutlidisciplinare sotto la nostra supervisione periodica nell’ambito del progetto “La Casa di Nilla plus”
Qui gestiremo uno spazio neutro insieme all’équipe multidisciplinate formata dall’assistente sociale, l’educatrice e la psicoterapeuta. Lo spazio neutro è un setting idoneo per l’ascolto e l’osservazione degli spazi protetti tra genitori e figli, vittime di abusi e di violenza. E per rafforzare le competenze genitoriali. Il modello operativo è quello di La Casa di Nilla appreso durante la formazione. In questo momento stiamo gestendo un caso segnalatoci dai servizi sociali di Crotone.
Come richiedere informazioni o attivare gli incontri assistiti
I servizi sociali comunali possono richiedere informazioni o attivare gli incontri assistiti tra figli minorenni e genitori e con i genitori per sostegno alla genitorialità telefonando al 0962 903099 o scrivendo a crotone@lacasadinilla.it.
Lo spazio neutro di La Casa di Nilla a Crotone è in Via Cammariere 2.
Ti potrebbe interessare
Al via la formazione specialistica di La Casa di Nilla plus
di kyoseicoop
La prima azione del nostro progetto La Casa di Nilla plus è la formazione specialistica (gratuita) sui temi dell’abuso e maltrattamento all’infanzia...
Come ampliare il modello operativo di La Casa di Nilla in Calabria
di kyoseicoop
Attraverso La Casa di Nilla plus intendiamo potenziare i servizi del nostro Centro specialistico regionale. Ampliare in Calabria il modello operativo che...
Le UOTM. Cosa sono e a cosa servono
di kyoseicoop
Ora che il programma di formazione è terminato stiamo per attivare le UOTM, cioè le Unità Operative Territoriali Multidimensionali, di La Casa...