Terrasini, al via l’Hub “Le Terre di Mezzo-giorno” all’IC “Giovanni XXIII”
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Il progetto “L’Atelier Koinè” riparte con gli Hub Innovation nella regione Sicilia. Quest’anno è stato attivato anche un nuovo HUB, dal titolo “Le Terre di Mezzo-giorno”, presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Terrasini (PA), a cura dell’associazione partner Alba. L’iniziativa prevede uno spazio di progettazione sociale in cui si sperimenterà l’ideazione di interventi sul territorio attraverso il coinvolgimento degli enti comunali.
Nella gestione delle attività laboratoriali si spazia con diversi materiali e tecniche (pittoriche, scultoree, decorative, manipolative) e con un approccio di carattere artistico e artigianale, al fine di far sperimentare molteplici proposte e acquisire competenze e abilità utili per il bagaglio personale di ogni studente.
Nell’Hub “Le Terre di Mezzo-giorno” diversi alunni delle classi I A- I B –I D- I F- I G – II D – II G – II B – II E – III C – III H sono impegnati nella realizzazione “ di piccoli cannistri con frutta martorana e biscotti”.
La frutta martorana è un dolce preparato con la pasta di mandorle a forma di vari tipi di frutta: fragole, fichi, fichi d’india, cachi, limoni e cannoli, il nome martorana deriva dalla Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o più comunemente chiamata Chiesa della martorana dove un tempo le suore si dedicavano alla realizzazione di questi dolcetti.
Gli studenti coinvolti rievocano quest’antica tradizione e al contempo stesso sviluppano nuove abilità attraverso la creazione di biscotti che prevedono almeno tre fasi:
-
Manipolazione e lavorazione della pasta di mandorle;
-
Colorazione e decorazioni attraverso prodotti di uso alimentare;
-
Lucidatura e confezionamento.
I dolci preparati saranno donati alle famiglie dei ragazzi durante i giorni antecedenti alla commemorazione dei defunti, mentre le classi III li porteranno ai ragazzi in Croazia durante il viaggio Erasmus organizzato dalla scuola per la metà di Ottobre, questa è l’iniziativa concordata dalla Prof.ssa Nicoletta Badalamenti e la Presidente dell’Associazione Alba Monica Messina.
La prima lezione è stata resa possibile anche grazie alle collaborazioni professionali del pasticcere locale Marco D’Amore e della Prof.ssa Gabriella Puccio, dunque non ci resta che ricordare l’ appuntamento di ogni martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30 con l’HUB “Le Terre di Mezzo-giorno”.
Ti potrebbe interessare
Romanzo Collettivo: Liceo Statale Gaio Valerio Catullo – Monterotondo
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
È iniziato il percorso laboratoriale Romanzo Collettivo, a cura del pedagogista e narratore orale Simone Saccucci, con gli studenti e studentesse del...
RITORNANO GLI SPORTELLI ASCOLTO!!!
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
A partire dall’11 ottobre 2021 riaprono, nelle scuole dei comune di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova e Palombara, aderenti al progetto Koine, gli...
Un assaggio di bontà Koiné
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Tra le iniziative pensate dal progetto “L’ Atelier Koinè”, finanziato dal fondo “Impresa sociale con i bambini”, c’è anche qualcosa di molto...