Giornata della Memoria 2022

di

Nel 1938, quando furono emanate le leggi razziali, Aida e Dario avevano 7 anni. Erano due bambini. Dal giorno alla notte le loro vite furono stravolte: espulsi da scuola, allontanati dai lori amici, strappati alla loro ‘normalità’. Oggi Aida e Dario sono due giovanotti di 90 anni e dedicano la loro vita a raccontare agli studenti quel periodo buio e terribile.

Abbiamo chiesto loro di essere presente il 27 gennaio, giornata della memoria, nell’ambito del progetto l’Atelier Koinè di cui la coop sociale ‘La Lanterna di Diogene’ è ente capofila.

Un modo per parlare con i ragazzi delle scuole, per non dimenticare. La conoscenza e la sensibilizzazione sono le cose più importanti che abbiamo affinché non si perda la consapevolezza e non si torni indietro. I giovani sono il nostro futuro, a loro doniamo i ricordi del passato cosicché ne facciano tesoro e lavorino per creare una società più giusta e più equa.

L’Atelier Koinè è un progetto multiregionale selezionato da impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sono coinvolti nel progetto gli Istituti Comprensivi Statali “Raffaello Giovagnoli”, “Loredana Campanari” e “Bruno Buozzi” di Monterotondo. Il Liceo Statale “Gaio Valerio Catullo” e il Liceo Scientifico “G.Peano” di Monterotondo. Gli Istituti Comprensivi “Città Dei Bambini” e “Paribeni 10” di Mentana, “Sandro Pertini” di Fonte Nuova e “Pirandello” di Fonte Nuova, l’Ipsar “Alcide De Gasperi” di Palombara Sabina​. Gli Istituti Comprensivi “Eugenio Pertini” di Trapani, “Giovanni XXIII” di Terrasini, “Vittorio Alfieri” di Crotone. Il Liceo Classico Statale “Pitagora” di Crotone e l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ Dipartimento di Scienze Politiche.

 

Caterina Simei, Presidente ‘La Lanterna di Diogene Cooperativa Sociale Onlus’

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Lo spazio EDU-UFE in Sicilia

di

Lo spazio EDU-UFE in Sicilia, del progetto “L’ Atelier Koinè”, una “zona” dedicata ai genitori che vogliono condividere problematiche e soluzioni legate...

Racconta Koiné 2021 … L’evento di premiazione

di

“Racconta Koinè” è arrivato alla terza edizione. Il concorso letterario nato all’ interno del progetto “L’ Atelier Koinè” quest’ anno ha avuto...

HUB “AttivaMente” al Liceo Catullo di Monterotondo: alla scoperta del “Metodo Montessori”

di

Il Metodo Montessori è un approccio educativo che porta il nome dell’educatrice, medico, pedagogista e scienziata che lo ha inventato, Maria Montessori....

BESbswy