Due pomeriggi di animazione nei quartieri di Treviso tra gioco, laboratori e letture

di

L’emergenza sanitaria ha sospeso per un lungo periodo tutte le attività aggregative, creando isolamento tra famiglie e togliendo opportunità anche evolutive, soprattutto per bambini più fragili. Per supportare e tenere una relazione con le mamme e bambini in questo periodo di lontananza, il progetto Kepler 5-14, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sperimenta dei momenti di animazione nei quartieri di Treviso.

Giovedì 25 giugno e mercoledì 1 luglio 2020i bambini dai 6 ai 10 anni si ritroveranno a San Liberale, all’aperto, nel giardino della Scuola Primaria Collodi, per Tornare a giocare.

È questo il tema dell’iniziativa proposta da La Esse, con tre attività: Giochiamo, laboratorio ludico espressivo, uno spazio dedicato ai giochi in legno e le letture animate. Le attività sono realizzate grazie alla collaborazione del Comune di Treviso e il coinvolgimento attivo di alcune realtà del territorio, l’Istituto Comprensivo Coletti, l’associazione San Paolo, I Care-Ludobus, la cooperativa sociale Solidarietà, Noi di San Paolo, Auser provinciale.

L’iniziativa vuole ricreare le condizioni per poter tornare a giocare, rispettando le regole di attenzione, per tornare a socializzare e condividere un gioco, in uno spazio conosciuto, il proprio quartiere, in questo tempo che ha messo alla prova adulti e minori. Trovarsi in cerchio, disegnare, leggere insieme, collaborare alla costruzione di un gioco o sperimentarsi in piccole squadre, è un’opportunità per tornare a sentirsi parte di un gruppo, anche grazie all’aiuto delle associazioni che operano ogni giorno con le famiglie, e un segnale di di presa in carico del vissuto dei bambini e del territorio.

Ogni partecipante potrà scegliere uno dei tre percorsi, con due turni della durata di un’ora, alle ore 16 e alle ore 17, per permettere il lavoro a piccoli gruppi con il coordinamento degli educatori. L’iniziativa prevede anche uno spazio di confronto dedicato ai genitori che, per l’intera durata dei laboratori, potranno incontrarsi e trovare supporto reciproco, vedendo i bimbi tornare a stare insieme.

L’iscrizione è obbligatoria, vanno indicate la giornata e gli orari scelti e l’attività a cui si vuole partecipare. In caso di pioggia gli eventi saranno annullati.

Informazioni e iscrizioni:
Francesca Agnolin, La Esse, T 3401015688 – fagnolin@laesse.org

 

 

 

TORNARE A GIOCARE

Regioni

Ti potrebbe interessare

Incontratè: genitori e bambini insieme

di

Tre pomeriggi estivi all’insegna del gioco e della conversazione, rivolti ai genitori e ai bambini delle Scuole Primarie per stare insieme all’aria...

Operatore e animatore inclusivo 2.0: a che punto siamo?

di

Operatore e animatore inclusivo 2.0: a che punto siamo? Questo è il titolo dato ad una formazione di due giornate proposta dalla...

Educatè, nutrirsi di emozioni

di

Giovedì 23 maggio alleore 14.30 alla Scuola dell’Infanzia Cervellini di Treviso, è in programma Educatè, nutrirsi di emozioni, un invito rivolto ai bambini...

BESbswy