Il modello valoriale delle 4A

di

ItaliaEducante struttura il suo percorso d’intervento seguendo l’impianto valoriale murialdino delle cosiddette 4 A:
Accoglienza | Accompagnamento | Autonomia | Ambiente

L’ordine delle 4 A che struttura il processo pone al centro gli adolescenti, prendendo le mosse dall’individuazione e dal coinvolgimento dei ragazzi a rischio abbandono e dispersione scolastici (Accoglienza), procedendo alla strutturazione di un percorso ad hoc che amplii il percorso educativo all’acquisizione di soft skills e competenze (Accompagnamento), verso una capacità e consapevolezza di autodeterminazione rispetto alle proprie scelte di vita e formative (Autonomia), per divenire cittadini attivi e produttori di valore sociale ed economico in modi e luoghi diversi (Ambiente).

In concreto, l’accoglienza costituisce la fase iniziale di ingaggio: i ragazzi identificati in questa fase accederanno alla sperimentazione nell’ambito della fase di accompagnamento, finalizzata all’emersione dei loro talenti nel percorso educativo accompagnati da educatori esperti (ad esempio attività sportive e laboratori teatrali ed artistici).
Gli adolescenti saranno quindi accompagnati verso la costruzione della propria autonomia, attraverso percorsi di orientamento alle scelte di vita, passando dall’orientamento scolastico e lavorativo.
La fase ambiente viene sperimentata attraverso percorsi di legalità, cittadinanza attiva ed elaborazione di progetti di cura degli spazi scolastici o di spazi civici.

Strumenti ed azioni innovative saranno quindi disegnate, messe a sistema e sperimentate nelle diverse geografie coinvolte in un approccio aperto di co-progettazione che miri a impiantare e consolidare ecosistemi innovativi di resilienza educativa.

Ti potrebbe interessare

#Unodinoi | Di costellazioni, parole e sogni

di

Utilizzare la poesia, come strumento di riflessione e narrazione sul proprio viaggio della vita e dei propri sogni, è stato, per i...

Creatività partenopea all’opera

di

Con l’anno #2 di ItaliaEducante, molti dei ragazzi, venuti a conoscenza del progetto, hanno richiesto espressamente la partecipazione ai laboratori proponendo la...

#Covid, non ci fermi!

di

Da quando c’è il Covid, le nostre attività hanno necessariamente incontrato qualche difficoltà anche per via del fatto che non tutte le...

BESbswy