In ascolto del mondo intorno a noi: i laboratori sensoriali di Legambiente Arcipelago Toscano

di

Entrare in contatto con la natura, connettersi con l’ambiente che ci circonda. Per imparare a stare in ascolto e capire che siamo parte integrante del mondo intorno a noi. E’ questo l’obiettivo dei laboratori sensoriali organizzati di Legambiente Arcipelago Toscano, partner del progetto L’isola che c’è.

Queste esperienze pensate e sviluppate dalle educatrici ambientali certificate, appartenenti alla locale sezione di Legambiente si stanno svolgendo a Rio Marina, all’ostello per ora, ma presto si faranno alcune uscite in natura nei dintorni.

Leggi di più...

Li hanno chiamati “laboratori sensoriali” perché sono pensati per scoprire la natura attraverso i sensi e cercare di diventare consapevoli di quale ricchezza ci circonda, non solo quella che vediamo con gli occhi, ma anche quella che ascoltiamo, annusiamo, tocchiamo e anche quella che possiamo assaporare.
L’obiettivo è andare oltre a ciò che si dà per scontato, per imparare a “sentire” con tutto il nostro corpo, imparare a farci domande e cercare le risposte e scoprire che siamo parte di ciò che ci circonda.
Quello che è stato proposto ai bambini inizialmente è stato un momento di rilassamento in cui fermare per un attimo il corpo e stare fermi ad occhi chiusi, ascoltando il proprio respiro. Quindi si è passati ad un secondo momento di ascolto di suoni e rumori, cercando di capire se erano vicini o lontani a loro. Infine i bambini hanno disegnato una mappa sonora, dove al centro c’era proprio il bambino e attorno, vicino, lontano e nelle varie direzioni, i suoni percepiti.
Questa attività ha l’obiettivo evidente di allenare la nostra consapevolezza di ciò che ci circonda.

In questo caso attraverso il senso dell’udito, mettendo in relazione i suoni con la loro provenienza e ciò che li produce e con la propria collocazione nello spazio. L’attività si svolge all’aperto e all’ombra, nella zona delle miniere di Rio, dopo una breve passeggiata dall’ostello L’Elba del Vicino.

Elide Vivian, psicologa e Ida Goglia, counselor, educatrici ambientali di Legambiente Arcipelago Toscano

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Nuovi spazi educativi di comunità a Marina di Campo e Porto Azzurro

di

L’Isola che c’è amplia la presenza sul territorio elbano e apre due nuovi spazi educativi nei comuni di Campo nell’Elba e Porto...

Ognuno di noi è un pezzo della casa: laboratorio sull’inclusività a Rio Marina

di

Tra novembre e dicembre 2021 presso l’Ostello di Rio Marina, grazie al progetto “L’Isola che c’è” si è svolto un ciclo di...

Creatività giovanile e costruzione del gruppo: stage di animazione sociale con FantaTeatro all’Elba

di

Animazione sociale, ovvero come entrare in contatto con i ragazzi in maniera informale per stare bene insieme e mettere al centro del...

BESbswy