Supporto psicologico ed educazione interculturale
di Associazione People Help the People
Nell’ambito del progetto InterAction, la Cooperativa NO COLORS, considerata la sua vocazione e la presenza di soci provenienti da culture altre, ha dato avvio a Palermo presso l’Istituto Madre Teresa Di Calcutta a specifiche attività interculturali, quale il supporto psicologico e motivazionale rivolto a minori di seconda generazione iscritti al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti – CPIA Palermo 1, per il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado.
Si tratta di ragazze e ragazzi, provenienti da paesi diversi, come Mali, Bangladesh, e Cina, che hanno costituito un gruppo molto compatto e desideroso di apprendere tutto ciò che è nuovo.
Attraverso le arti espressive, la musica, il disegno e l’uso dei colori si è lavorato sull’identità, sul senso di appartenenza ad un gruppo e ad una comunità culturale e poi sul noi, su come nasce il sentimento del “noi” inteso come strumento di cooperazione e condivisione.
Ti potrebbe interessare
La generatività sociale per contrastare la povertà educativa
di Associazione People Help the People
Quando formarsi diventa un processo condiviso da e con la comunità educante! Durante il terzo incontro di formazione della Consulta Educativa Intergenerazionale...
Questi bambini e questi ragazzi hanno bisogno di noi!
di Associazione People Help the People
“Caro diario” e “Bullo web, dinamiche di gruppo” sono due azioni che la cooperativa sociale Argonauti di Palermo, sta portando avanti all’interno...
Dante e il lavoro
di Associazione People Help the People
“Dante e il lavoro”. Lezione di Franco Nembrini Lunedì 11 marzo alle 17 a Palermo all’interno dell’auditorium dell’I.I.S. “Einaudi-Pareto”, il professore Franco...