Verso i diritti umani: l’impegno di Anffas nel progetto Inclusi

di

“Il Progetto Individuale di Vita delle persone con disabilità. I principali pronunciamenti giurisprudenziali”: è il tema su cui ANFFAS ha realizzato il numero di luglio 2021 della rivista “La rosa blu”. 

Mettere in luce l’importanza per studenti con disabilità di avere al loro fianco dei “mediatori specifici”, persone e strumenti, che possono supportare attività comuni e condivise con la comunità, cercando di raccordare scuola, territorio, famiglia e Progetto di Vita: è questo l’obiettivo primario del progetto “Inclusi-dalla scuola alla vita”.

[…]

Nell’ambito di questo progetto, Anffas Nazionale ha il coordinamento dell’azione dal titolo “Verso i diritti umani: autodeterminazione, sostegni ai processi decisionali, autorappresentanza” il cui obiettivo è attivare percorsi di sostegno ai processi decisionali – così come previsto dall’art. 12 della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità- all’autodeterminazione, alla partecipazione attiva ed auto-rappresentanza degli alunni e studenti con disabilità grazie all’acquisizione e diffusione di metodi alternativi di comunicazione, di metodologie innovative e pratiche e l’utilizzo di strumenti tecnologici accessibili.

Continua a leggere l’articolo qui

 

 

 

Foto di Askar Abayev da Pexels

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Orientamento su misura

di

La scelta del liceo o dell’istituto da frequentare dopo la scuola secondaria di primo grado è sempre un grande passo per tutti....

L’inclusione va oltre la disabilità

di

Dalla scuola alla vita, andata e ritorno. È un movimento circolare quello che sta al cuore di “Inclusi”, il nuovo progetto per il...

Tecnologie per la disabilità

di

La tecnologia digitale per l’inclusione degli studenti con disabilità Le tecnologie, che fanno ormai parte della quotidianità della vita in ogni dimensione,...

BESbswy