“Fare teatro è illuminare una scatola nera”. I laboratori teatrali del progetto HERO
di coopgemma
A partire da gennaio cominciano i laboratori teatrali del progetto HERO portati avanti dall’Associazione Culturale AMNIO, partner del progetto. Tutti i laboratori sono gratuiti e si svolgono presso il teatro “Il Maggese”, via Acqualunga n 1, zona industriale di Spedalino, Agliana.
Siamo convinti che il teatro sia un veicolo importante di cultura, e un metodo efficace per contrastare la povertà educativa: perché facendo teatro si esce di casa, ci si confronta con l’altro, si impara a conoscere sé stessi e ad affrontare limiti e paure. Con il teatro ci si mette alla prova, si indagano le emozioni, si favorisce l’arricchimento culturale non solo proprio, ma di tutta la comunità. Fare teatro è illuminare una scatola nera.
Nell’ambito dell’HUB Piana Pistoiese saranno quindi realizzati tanti laboratori diversi, dedicati non solo ai giovani, ma un po’ a tutti! Fare teatro è favorire l’arricchimento culturale non solo proprio, ma di tutta la comunità.
Si comincia a gennaio con il laboratorio dedicato ai ragazzi con disabilità, che ha l’obiettivo di far sperimentare ai ragazzi la propria modalità di comunicare e far conoscere il mondo del teatro in tutti i suoi aspetti. Sempre a gennaio sono in programma due laboratori pensati per tutti gli adolescenti (medie e superiori) che vogliono mettersi alla prova nell’espressione scenica, giocando con i coetanei e misurandosi sulle tavole del palcoscenico.
Dal mese di aprile sono previsti infine due workshop speciali: il primo pensato per genitori e figli, per scoprire le peculiarità di chi pensiamo di conoscere bene e sperimentare la relazione in un contesto diverso dalla quotidianità; il secondo workshop dedicato a educatori, insegnanti e formatori, con l’obiettivo di approfondire tecniche di comunicazione e relazione che aiutino a riscoprire il contatto e l’empatia.
LE PROPOSTE
Laboratorio Adolescenti 1: 8 incontri da 2 ore ciascuno, il giovedì dalle 16.00 alle 18.00 – Periodo: Gennaio/Marzo
Laboratorio Adolescenti 2: 8 incontri da 2 ore ciascuno, il mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 – Periodo: Gennaio/Marzo
Laboratorio ragazzi speciali: tutti i martedì dalle 14.30 alle 17.00 – Periodo: Gennaio/Maggio
Workshop genitori- figli: 8 incontri da 2 ore ciascuno, il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 – Periodo: Aprile/Maggio
Workshop operatori: 8 incontri da 2 ore ciascuno, il mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 – Periodo: Aprile/Maggio
INFO E ISCRIZIONI
Associazione Culturale Amnio 377 2528546 info@amnioteatro.it
Cooperativa sociale Gemma 0573 790203 coop.gemma@libero.it
Ti potrebbe interessare
Il film-merenda per prendersi cura dei compagni più piccoli
di coopgemma
Con il film d’animazione “Pets” si è conclusa oggi l’attività del film-merenda organizzata anche quest’anno dagli studenti della cooperativa scolastica This is Us della scuola...
Mappe di resilienza – Eventi a scuola per aprirsi al mondo
di coopgemma
Immaginate una scuola che non si ferma mai. Una scuola che, finite le lezioni, dà vita ad attività di ogni genere, aprendo...
Torna il Doposcuolaperta a Fognano con qualche novità!
di coopgemma
Anche quest’anno ritornano le attività educative del progetto HERO nella frazione di Fognano, con qualche novità! Oltre all’ormai consueto Doposcuolaperta dedicato ai ragazzi che frequentano le scuole...