Spazi digitali: il video racconto di un progetto che sembrava venire da un lontano futuro
di giovaniconnessi
Era il 2019 quando Giovani Connessi e i partner dell’azione Spazi Digitali , Consorzio Comunità Brianza, Sol.Co Piacenza e Università degli studi Milano Bicocca, avviavano percorsi formativi per la definizione di nuovi setting didattici per gettare un ponte tra gli stili di apprendimento dei nativi digitali e le pratiche didattiche dei loro docenti.
Poi è arrivato il 2020 che ha portato con sè la pandemia e la didattica a distanza, e gli Spazi Digitali sono diventati più che mai attuali. Noi eravamo già pronti!
Photo by Annie Spratt on Unsplash
Ti potrebbe interessare
Giovani Connessi un progetto di educazione alla tecnologia
di giovaniconnessi
Per un adolescente avere uno smartphone o un pc ed essere presenti sui social non significa possedere necessariamente un buon livello di...
100 insegnanti a lezione di spazi digitali
di giovaniconnessi
Verso il digital learning: agevolare la transazione nella scuola Si è concluso il percorso di formazione proposto da Giovani Connessi e volto...
L’educazione civica diventa educazione per la propria identità digitale
di giovaniconnessi
Giovani Connessi e i Media Education Lab a Piacenza È cominciato per noi educatori l’avventura del progetto Giovani Connessi, che si propone...