Essere cittadini oggi in un mondo sempre più globale e interconnesso
di giovaniconnessi
Giovani e cittadinanza.
Cosa significa essere cittadini oggi in un mondo sempre più globale e interconnesso? Come i più giovani affrontano temi come le diseguaglianze nell’accesso ai diritti, l’inquinamento e la lotta al cambiamento climatico?
Una delle aree di attività del progetto Giovani Connessi, a cura di ACRA, ha l’obiettivo di riflettere con ragazzi e ragazze su queste tematiche complesse per trovare insieme a loro le possibili soluzioni!
L’idea di partenza è che i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado possano essere accompagnati, a scuola come nella vita, in una riflessione condivisa e in un’attivazione di tutti al fine di costruire una società più equa e inclusiva, sia in Italia che nel resto del mondo.
Per raggiungere questo obiettivo ACRA, in collaborazione con le associazioni dei diversi territori, organizza laboratori in presenza e a distanza per studenti e insegnanti di alcune scuole coinvolte nel progetto. Un’opportunità per riflettere criticamente sulla cittadinanza globale, i diritti di cittadinanza delle nuove generazioni e la lotta al cambiamento climatico, tutti temi centrali del dibattito pubblico italiano.
Un oggetto di discussione e confronto tra ragazzi e ragazze guidato dai formatori ACRA è stato l’Agenda 2030 e la lotta al cambiamento climatico, tematiche affrontate attraverso metodi creativi e partecipativi come la realizzazione di divertenti meme e grafiche.
Ti potrebbe interessare
IN CAMPO a CASA: un progetto fotografico per far riscoprire agli adolescenti il luogo che abitano
di giovaniconnessi
IN CAMPO e’ un progetto di fotografia della Cooperativa Minotauro, nato per accompagnare i ragazzi a riscoprire il mondo che li circonda....
Giovani Connessi un progetto di educazione alla tecnologia
di giovaniconnessi
Per un adolescente avere uno smartphone o un pc ed essere presenti sui social non significa possedere necessariamente un buon livello di...
Corpi in rete: un nuovo podcast per sostenere la crescita dei ragazzi
di giovaniconnessi
Corpi in rete: tra fragilità e risorse In questi due anni l’esperienza adolescenziale del corpo è cambiata. La pandemia ha reso lo...