Sempre connessi: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali

di

Un nuovo appuntamento online per approfondire come gli adolescenti possono usare gli strumenti tecnologici per costruire la propria identità e conoscenza

L’uso degli strumenti tecnologici e del Web , soprattutto in questo ultimo anno, ha subito una accelerazione inaspettata. Gli adolescenti attuali sono nati e cresciuti durante una rapida evoluzione tecnologica e ora hanno imparato a socializzare e ad apprendere anche attraverso questi nuovi strumenti.
Gregorio Magri, Psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro, e Paolo Ferri, Docente di Didattica e Pedagogia Speciale dell’università Bicocca di Milano, ci accompagneranno nell’approfondire come gli adolescenti attuali possono usare questi strumenti per costruire la propria identità, aprirsi al mondo esterno e costruire conoscenza, offrendo uno sguardo su potenzialità e rischi delle nuove tecnologie. L’incontro sarà introdotto dalla Dott.ssa Alessia Lanzi, coordinatrice del progetto Giovani Connessi, per la cooperativa Minotauro.
La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Iscriviti qui: https://bit.ly/3qkMCrv

Ti potrebbe interessare

Quanto ne sa il web di te?

di

Tre incontri sull’educazione al digitale condotti dal Dr Ivan Ferrero, CyberPsychologist, e Noemi Benvissuto, psicologa, che hanno spiegato i fenomeni e le...

Porta-MI Con Te: la radio dei ragazz*

di

Radio Porta-MI Con Te è nata durante i mesi di lockdown grazie alla collaborazione fra la Cooperativa Spazio Aperto Servizi, l’Istituto Alberghiero...

Spazi Digitali: insegnanti a lezione di Didattica Aumentata

di

Tre regioni, cinque città e quattro incontri ciascuna per progettare e sperimentare spazi digitali all’interno di un percorso di formazione alla didattica...

BESbswy