La storia del cane a 6 zampe

di

Un cortometraggio per raccontare una storia tutta italiana che forse oggigiorno in pochi conoscono: gli anni d’oro di Cortemaggiore, della scoperta dei giacimenti di gas e olio e della potente benzina italiana.

Alla regia e davanti alla cinepresa i ragazzi del Centro Estivo e del Centro di Aggregazione Giovanile di Cortemaggiore, provincia di Piacenza. Imparando e sperimentando tecniche cinematografiche hanno avuto l’occasione di scoprire e ripercorrere un pezzo di storia del proprio paese.

Il titolo del corto è “SuperCortemaggiore” e racconta, coinvolgendo anche alcuni cittadini, l’anno 1952, quando iniziò a prendere forma il logo con il Cane a 6 zampe che portò Cortemaggiore sulle pagine di tutti i giornali.

Partner territoriali dell’iniziativa sono il Consorzio Sol.Co Piacenza e le Officine Gutenberg.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Barbalego contro Lello Serpentello

di

  In un tempo ormai lontano a MeLEGOdicina (BO) la pace regnava da due anni, da quando Federico I di Svevia liberò...

Essere cittadini oggi in un mondo sempre più globale e interconnesso

di

Giovani e cittadinanza. Cosa significa essere cittadini oggi in un mondo sempre più globale e interconnesso? Come i più giovani affrontano temi...

Segui l’evento finale di Giovani Connessi in diretta

di

Ci siamo! È tutto pronto per l’evento finale di Giovani Connessi. Segui la diretta dal Teatro Elfo Puccini di Milano qui https://www.youtube.com/live/Ciynlaf1UWs?feature=share

BESbswy