L’ARTE E LA PROSPETTIVA DEL MONDO: #1_PENSIEROFUORICENTRO
di mart
Cominciamo oggi la rubrica #PensieroFuoriCentro con le parole di Carlo Tamanini, responsabile dell’area educazione e mediazione culturale del Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Parole quanto mai attuali in questo tempo sospeso.
“Nel primo capitolo del suo illuminante libro “Eufeeling“, Frank Kinslow propone questo esercizio:
“Appoggia delicatamente la punta della lingua proprio nel punto in cui il palato incontra gli incisivi superiori. Appoggiala e presta attenzione a tutto ciò che riesci a sentire dove la punta della lingua tocca i denti e il palato. Cerca semplicemente di essere consapevole di quanto percepisci in quel punto. Cos’è più liscio: la lingua, il palato o i denti? Cos’è più ruvido? Cos’è più freddo? Diventa consapevole della saliva tra la lingua, i denti e il palato. Ora fa attenzione alla pressione esercitata dalla lingua sui denti e sul palato. La lingua è rilassata? (…)”
Secondo l’autore, l’attenzione, quando si focalizza su un singolo punto all’interno della bocca, è capace di rendere il corpo più rilassato e la mente più tranquilla. Prova! È così anche con l’arte. Creare con materiali e colori aiuta a portarci oltre i limiti della noia, della conflittualità e dell’ostilità, in modo naturale, trasportandoci in un flusso di benessere e di apertura al mondo.
L’arte ci aiuta a diventare consapevoli dei colori, delle forme e delle luci del mondo che ci circonda! Nelle attività del Mart a Borgo Valsugana e a Castello Tesino ho pensato di coinvolgere Thomas Belz: una persona e un artista sensibile, creativo, competente, rigoroso e attento. I mosaici realizzati dai ragazzi sotto la sua supervisione sono diventati una composizione murale e un totem. Le tessere colorate sono state, così, piccole forme che spero sapranno promuovere nuove percezioni degli spazi scolastici e… in prospettiva, del mondo tutto.”
(Carlo Tamanini)
Attività di riferimento: “Arte+Educazione: 2 linguaggi universali” due differenti percorsi realizzati con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Borgo Valsugana e di Castello Tesino.
Ti potrebbe interessare
LA COOPERATIVA SOCIALE OLTRE
di Impresa Sociale Artico
Un altro partner del progetto #FuoriCentro attivo sul territorio del Comun General de Fascia è la cooperativa sociale Oltre. Oltre fornisce servizi...
Ad Andalo si va verso la comunità educante
di Impresa Sociale Artico
Proseguono le attività del progetto che martedì 24 è stato presentato presso la Comunità della Paganella con l’intento di iniziare un processo partecipativo...
Oggi in Valsugana al via la prima pensilina di comunità e una web radio per la cittadinanza
di Impresa Sociale Artico
Si è parlato di comunità e di bene comune, di educazione alla bellezza e di partecipazione nel corso degli appuntamenti che oggi...