Bicicletta, ti sistemo io!
di Impresa Sociale Artico
Passione, curiosità, dedizione, ma anche competenze pratiche, tecnica e precisione. E’ questo che stanno sperimentando alcuni ragazzi della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Borgo Valsugana all’interno del percorso di Cicloatelier.
“Il progetto #Fuoricentro è interessante perché la scuola da diversi anni sta lavorando sui temi dell’educazione a 360 gradi – ci racconta il professor Francesco Minora referente di Istituto per il progetto #Fuoricentro.”
Cicloatelier è un laboratorio per la riparazione e il restauro di biciclette finalizzato a far acquisire competenze manuali tecniche da spendere poi anche nel percorso formativo successivo alla scuola. L’obiettivo intrinseco è naturalmente anche quello di coinvolgere i ragazzi in un percorso extrascolastico che possa far sviluppare loro prospettive differenti e intravedere nuovi orizzonti.
Il laboratorio – avviato nell’anno scolastico 2019/20 – è stato infatti realizzato con il coinvolgimento anche di altri soggetti territoriali in particolare il centro ENAIP di Borgo Valsugana e La Brenta Cicli e Pesca.
Ti potrebbe interessare
ARTICO IMPRESA SOCIALE
di Impresa Sociale Artico
Nel progetto #Fuoricentro si occupa di comunicazione, ma Artico è un’impresa sociale punto di incontro tra diversi mondi: comunicazione, cultura, ambiente. Artico...
15 gennaio: primo appuntamento per famiglie a Sèn Jan
di Impresa Sociale Artico
Prenderà avvio il 15 gennaio il percorso di incontri – completamente gratuiti – dedicati alle famiglie del Comun General de Fascia. L’obiettivo...
Educazione diffusa: presentato il progetto in val di Fassa
di Impresa Sociale Artico
Presentato oggi, mercoledì 25 settembre, alla Scola Ladina de Fascia nel comune dei Sèn Jan il progetto #Fuoricentro. Fino al 2021 attività...