Family Hub: bambini e luce protagonisti dello Spazio Libro e Digitale

di

Si è concluso sabato 6 aprile il ciclo di incontri per bambini dello Spazio libro e Digitale. I momenti laboratoriali si sono svolti presso il Centro Infanzia Giardino dei Grilli gestito dalla coop sociale l’ Abbaino di Firenze, partner del progetto Family Hub – Mondi per crescere. 

Il laboratorio conclusivo si è ispirato alle tecniche di Bruno Munari sull’uso di forme e colori e alle illustrazioni del libro dell’artista “Disegnare il sole”. Durante l’incontro l’educatrice Sandra Caciagli ha realizzato e distribuito dei cerchi di carta velina con i colori del giallo, arancione e rosso, lasciando i bambini liberi di sperimentare il “sole” sul tavolo luminoso.

 

Family Hub Disegnare il sole

I bambini si sono poi incantati di fronte al muro animato da luci e ombre che hanno preso vita dal libro di Hervè Tullet e meravigliati davanti alla “scatola magica” in cui è stato ricreato il mondo degli animali.

 

FamilyHub_disegnare il sole

Dopo l’interazione e l’apprendimento, i piccoli, in compagnia dei genitori, hanno interpretato e disegnato i loro soli su un grande foglio bianco.

All’interno di questo percorso articolato in 6 incontri laboratoriali, i bambini hanno potuto declinare l’esperienza del libro in tutte le sue sfaccettature: il racconto, la scatola narrante, le schede fatatrac,  storie con luci e ombre.  Bimbi e genitori hanno potuto ascoltare, sperimentare e conoscersi e, ci auguriamo, anche un po’ sognare.

FamilyHub_disegnare il sole

 

Ilaria Boccacci

Regioni

Ti potrebbe interessare

Family Hub: Mondi per crescere

di

Un grande progetto che coinvolge 5 regioni dal nord al sud del Paese: Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Basilicata. Gli HUB...

Contrastare la povertà educativa – convegno online

di

Un covegno online sul tema della povertà educativa nell’infanzia e sulle risposte necessarie per favorire benessere e inclusione sociale Contrastare la povertà...

La cura attraverso le parole

di

La cura attraverso le parole di Marta Bernini, coordinatrice pedagogica   La lingua madre in cui siamo nati e abbiamo imparato a...

BESbswy