Passeggiata intorno al gasometro e disegno en plein air
di familyhub
Sulle tracce dell’omino dei lampioni
Storie e segreti dell’ex gasometro in via dell’Anconella, Firenze, sono stati svelati ai bambini e bambine(*) che con le loro famiglie si sono incontrati presso la Ludoteca Internazionale La Mondolfiera per partecipare all’evento di scoperta evento organizzato grazie a Family Hub Mondi per Crescere.
Una narrazione interattiva ha dato il via al laboratorio, facendo immergere subito i bambini nella giusta atmosfera che li ha accompagnati poi nella scoperta e minuziosa osservazione dei particolari dell’affascinante costruzione del gasometro: colori, materiali, forme e dimensione.
Finita la passeggiata le educatrici Chiara Nannini e Laura Izzi, esperte in laboratori artistici-creativi, hanno proposto ai bambini un disegno dal vivo del gasometro con la tecnica del carboncino.
I disegni dei bambini hanno raccontato il gasometro visto da occhi diversi e da differenti e variegati punti di vista e modalità: chi ha disegnato un piccolo particolare, chi ha usato la prospettiva dall’alto e chi ha esaltato un dettaglio.
Gli occhi dei bambini catturano elementi, spesso a noi nascosti, che poi spontaneamente e con sorprendente immediatezza riportano su carta. Una creatività dirompente che non smette mai di sorprendere gli adulti e che occasioni come questa contribuiscono a mantenere viva e spontanea.
E dopo un pomeriggio così intenso, non poteva mancare un momento di libera condivisione per i piccoli osservatori; immancabile la merenda in compagnia tra chiacchiere e giochi, mentre i genitori restituivano le loro impressioni positive chiedendo entusiasti le date dei prossimi appuntamenti.
Lara Negri, educatrice Copp Abbaino
*utenti delle ludoteche del Comune di Firenze in gestione alla Cooperativa Sociale L’Abbaino
Ti potrebbe interessare
Quel filo rosso che ci tiene uniti. Il Family Hub di Giocolare
di familyhub
In questo lungo periodo educatrici, genitori e bambini, hanno vissuto una nuova quotidianità in cui la relazione educativa a distanza è diventata...
Quarantena in musica: la magia di un linguaggio collettivo
di familyhub
Quarantena in musica: la magia di un linguaggio collettivo di Arnolfo Borsacchi, educatore musicale e formatore Audiation Institute (www.audiationinstitute.org) Come la musica...
Family Hub: bambini e luce protagonisti dello Spazio Libro e Digitale
di familyhub
Si è concluso sabato 6 aprile il ciclo di incontri per bambini dello Spazio libro e Digitale. I momenti laboratoriali si sono...