Un anno di Fuori Orario alla Casa del Quartiere!
di DOORS
Una raccolta di foto e video delle ragazze e ragazzi che frequentano il servizio di sostegno allo studio Fuori Orario dell’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario a Torino.
Fuori Orario è un doposcuola atipico, che inizia con il pranzo insieme alla Casa del Quartiere di San Salvario e finisce con i compiti, passando per laboratori creativi, ludici ed espressivi per crescere confrontandosi con il mondo che cambia. Mai come quest’anno è emersa la necessità di curare le relazioni dopo un anno di didattica a distanza e supporto compiti online. Non solo studio assistito, quindi, ma anche attività creative per riscoprire la presenza fisica nello spazio: teatro e danza, musica e creatività. Come il laboratorio per diventare Dj o SanSalvario Stories durante cui i ragazzi hanno esplorato le vie del quartiere intervistando gli abitanti sui propri sogni. Momenti aggregativi fondamentali per imparare a costruire anche una propria capacità critica nei confronti della società che ci circonda. I giovani partecipanti ed educatori di Fuori Orario hanno aderito a Fridays For Future: in questo periodo di fermo delle mobilitazioni ed iniziative pubbliche hanno iniziato a progettare occasioni di cambiamento. Un esempio? I ragazzi delle medie hanno progettato e realizzato un gioco dell’oca “Ecocity” sul tema dei rifiuti, per spiegare ai più giovani l’importanza del riuso, della raccolta differenziata e di come abbattere gli sprechi.
Un video che è anche una raccolta di presentazioni digitali fatte dai ragazzi stessi, con la voglia di conoscere altri ragazzi di doposcuola di Progetto DOORS: un’occasione per mettere in gioco le competenze digitali acquisite in questo ultimo anno, ma anche per raccontarsi con ironia. “E voi cosa raccontate?” è un augurio per non lasciarsi abbattere da questo nuovo lockdown e periodo di Didattica a Distanza.
Il servizio di Sostegno allo Studio in presenza e a distanza Fuori Orario a cura degli operatori di Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus è una delle proposte educative completamente gratuite di DOORS – Porte aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione sociale, il progetto capofilato da CIES onlus e selezionato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Ti potrebbe interessare
SUPPORTO ALLO STUDIO: LA VICINANZA AI TEMPI DEL COVID-19
di DOORS
Gli arteducatori e le arteducatrici della cooperativa Tempo per l’Infanzia hanno condiviso con noi un DIARIO REMOTO per raccontarci come si è...
PONTI PIALESI: a Villa San Giovanni resiste la voglia e la capacità di agire insieme e costruire punti di aggregazione per tutelare il bene comune, la legalità e l’accesso ai diritti delle fasce più fragili.
di DOORS
L’Associazione socio-culturale Ponti Pialesi è il partner del progetto Doors grazie al quale abbiamo la possibilità di sperimentare il nostro modello integrato...
MaTeMù: cronache e riflessioni di un presidio educativo che non si è mai fermato
di DOORS
Lo Spazio Giovani e Scuola d’Arte del I Municipio di CIES Onlus, MaTeMù, è anche uno dei presidi territoriali extrascolastici dove si...