AFFABULAZIONE: a Ostia al Punto Luce Save The Children

di

Trasmettiamo il comunicato stampa ufficiale inviato da Affabulazione, per condividere l’evento territoriale che si terrà il 12 dicembre prossimo presso il Punto Luce Delle Arti di Save The Children a Ostia

Join Progetto DOORS, join the crew!

COMUNICATO STAMPA – Avviato nel Municipio Roma X il Progetto DOORS: Porte Aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione Sociale, un progetto selezionato dall’impresa sociale CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile Codice 2017- GEN-00414

Con il mese di ottobre 2019 è partito il progetto DOORS anche sul nostro territorio. Si tratta di un progetto di contrasto alla dispersione scolastica che si svolge in varie città del paese, da Milano a Reggio Calabria, passando per Roma e altre regioni del centro Italia, finanziato dalla fondazione CON I BAMBINI, coordinato sul piano nazionale dal Cies e su quello locale dall’associazione Affabulazione.

I partner sul territorio sono il Municipio X – servizio socio-educativo, l’istituto comprensivo Via Giuliano da Sangallo e l’associazione Magazzino dei Semi.

Le azioni previste sono inserite in una logica di sistema, prevedono il coinvolgimento attivo di più livelli, dal sostegno alla genitorialità ai percorsi di orientamento e accompagnamento alunni, dagli interventi informali di ArtEducazione di corridoio alla formazione sulla didattica inclusiva per gli insegnanti e ai laboratori creativi integrati arte/stem.

Tra gli obiettivi del progetto quello di consolidare la rete istituzionale, per aumentare le opportunità di accesso alla cultura e promuovere l’inclusione.

Scopo di lungo termine è il rafforzamento della comunità educante, nei suoi vari gangli operativi, per creare le condizioni generali che garantiscano il migliore benessere al minore e le più efficaci pratiche di inclusione piena e soddisfacente nella vita di comunità, anche attraverso la tutela e promozione del diritto fondamentale ad una istruzione di qualità.

Il 12 dicembre si terrà il primo tavolo partecipato territoriale quale opportunità di confronto civico e istituzionale strutturato lungo l’arco del progetto che avrà durata triennale, presso il Punto Luce di Save the Children alle ore 10.00 alle ore 13.00.  La giornata proseguirà nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.30 con una sessione di teatro forum sulle strategie di contrasto alla dispersione scolastica.

Per info progetto: ncyteresa@yahoo.it 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Giovani, a Milano porte aperte a equità e inclusione

di

È il progetto ‘DOORS’ nato per contrastare povertà educativa minorile DIREGIOVANI.IT, 17 aprile 2020 MILANO – Una stretta sinergia tra istituzioni pubbliche...

Torino: “FUORI ORARIO” supporto ai compiti e sostegno emotivo con l’Agenzia di Sviluppo Locale San Salvario.

di

A Torino, nel quartiere San Salvario, il progetto DOORS sostiene il servizio di supporto compiti FUORI ORARIO dell’ Agenzia di Sviluppo Locale...

Dugukolò, la pelle di una comunità

di

Insegnare l’italiano ai migranti attraverso il corpo, la materia, le storie: un anno di laboratori nelle scuole di italiano di Asinitas, raccontati...