LA SCUOLA RIAPRE, COMINCIA UN NUOVO ANNO. E ALLORA…

di

Buona scuola ai ragazzi, perché possano affrontare il loro tempo come un’avventura bella, positiva e imparino le cose importanti della vita.

Buona scuola agli insegnanti, perché sappiano guardare negli occhi i loro studenti e trasmettere spirito critico, competenze e passione.

Buona scuola ai genitori, che siano validi compagni di viaggio per i loro figli rispettando i loro passi con fiducia. Buona scuola agli amministratori, ai politici e agli adulti che devono prendere decisioni. Perché finalmente capiscano che la sana crescita dei ragazzi è il cuore del loro impegno.

Buona scuola alla scuola. La scuola è come un bosco, o se si preferisce un giardino, con tanti alberi. Giovani, vecchi, maestosi, rinsecchiti, forti, fioriti o spogli. Che la scuola, ogni albero della scuola, si prenda la responsabilità di potare i rami vecchi, di togliere le rigide impalcature che tengono in piedi vecchie carcasse, ma che impediscono lo sviluppo di nuovi germogli, di interrogarsi incessantemente sul proprio senso.

La scuola è la palestra di vita dei ragazzi e l’incubatrice della nuova società, tutto il resto è da buttare.

Franco Taverna

– Coordinatore “Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie” Progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Ti potrebbe interessare

Don’t give up!

di

La voglia di non mollare di una “ragazza fuoriserie” di Exodus Gallarate, che si collega (puntuale) con il suo cellulare poco costoso...

IL TEMPO DELL’EDUCAZIONE NON FORMALE

di

La riflessione su dad, scuola, comunità educante del Responsabile di Exodus Cassino, presidio educativo del Progetto Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie, perché al centro...

20 novembre: Giornata Mondiale dei Diritti dell?Infanzia e dell’Adolescenza

di

  L’adolescenza è un periodo straordinario della vita dei nostri ragazzi, è il periodo più delicato e strategico della loro vita. L’adolescenza...

BESbswy