DAPPER-TUTTO-SCORRE – INCONTRO “INVENTARE IL TERRITORIO”

di

Ci hanno insegnato che la mappa non è il territorio. La mappa è una rappresentazione che, per quanto puntuale, non potrà mai restituire la complessità del territorio.

Ma questo assioma di partenza porta con sé un’insidia: quella di considerare il Territorio come un dato di fatto, qualcosa di atavico, immutato ed immutabile.

Capire un territorio significa ascoltare i processi che lo attraversano e i conflitti che lo compongono, in altre parole, il suo divenire. Un territorio è innanzi tutto un prodotto linguistico. Il modo in cui lo nominiamo e la sua articolazione simbolica sono il territorio stesso.

Il territorio non è altro che una mappa in scala molto grande.

Vi invitiamo a partecipare all’incontro Inventare il Territorio, che si terrà il 9 novembre 2018 a partire dalle 15.30 presso l’Aula Magna “Borsellino” dell’Istituto Comprensivo Statale Amari Roncalli Ferrara (Plesso Ferrara, Piazza Magione 1) di Palermo. Discuteremo insieme di Territorio con l’esperto Salvatore Cavaleri(Associazione Handala).

9 novembre 2018, ore 15.30

presso l’Aula Magna “Borsellino” dell’Istituto Amari Roncalli Ferrara
(Plesso Ferrara), Palermo

DAPPER-TUTTO-SCORRE è un ciclo di incontri programmati nell’ambito del progetto DAPPERTUTTOazioni formative di natura prevalentemente non formale rivolte ad esperti del progetto e aperte alla comunità che abita il territorio.

L’obiettivo è promuovere scambi di esperienze e creare spazi di riflessione, per avviare un’azione collettiva coesa di contrasto alla povertà educativa.

DAPPERTUTTO promuove una nuova cultura dell’infanzia e punta a consolidare il senso di corresponsabilità educativa all’interno della comunità, a connettere gli spazi educativi e culturali e a costruire un sistema di welfare comunitario diffuso e permanente.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Percorso di orientamento al lavoro

di

DAPPERTUTTO propone un laboratorio di orientamento al lavoro, percorso per la promozione del potenziale di occupabilità dei genitori, attraverso incontri (individuali e...

La pedagogia vista attraverso gli occhi di un orso (di pezza)

di

Ted è un piccolo orsetto di pezza con uno smagliante cuore rosso disegnato sulla maglietta, ma ha un ruolo fondamentale nel progetto...

Aiutiamo i bimbi ad affrontare la prima elementare: DAPPERTUTTO e il supporto scolastico

di

DAPPERTUTTO. Territori e Comunità per Inventare il Futuro, grazie al lavoro del Centro Internazionale delle Culture Ubuntu e del Comitato Addiopizzo, ha...

BESbswy