Chiesto alla Regione un piano di vaccinazione per le strutture socio-assistenziali

di

Mam&Co, la Rete delle strutture e dei servizi per nuclei vulnerabili mamma-bambino e CNCM, Coordinamento Nazionale Comunità Per Minori, chiedono alla Regione un piano per la vaccinazione di tutte le strutture socio assistenziali e servizi domiciliari.

La Rete Mam&Co ed il CNCM, prendendo atto di quanto comunicato lunedì 22 marzo 2021 dall’Assessore Troncarelli relativamente al fatto che nella prossima campagna vaccinale saranno inserite le strutture socio-assistenziali, ivi inclusi tutti gli operatori e gli ospiti, chiede che venga data al più presto concretezza a questo orientamento, attraverso la definizione di una programmazione operativa che sia comunicata a tutte le Asl e ai relativi distretti.
Chiediamo al contempo, data l’estrema eterogeneità delle situazioni territoriali, di nominare una figura di referente a livello regionale che possa interfacciarsi con noi al fine di poter insieme collaborare al comune intento di velocizzare il processo riducendone i rischi per operatori e beneficiari.
Si sollecita inoltre la somministrazione del vaccino a tutte le categorie degli operatori sociali più esposte ed essenziali per la tenuta sociale, quali quelli ad esempio in carico di svolgere servizi domiciliari.
Lo chiediamo, non solo per gli operatori sociali che si prendono cura delle persone disabili, ma anche per tutti coloro che lavorano nelle comunità di accoglienza a vantaggio di persone normo-dotate, comunque esposte a rischi di contagio come minori non accompagnati e donne con bambini.

Queste comunità, in mancanza di vaccinazione, sono a rischio perché il lavoro degli operatori continua ad essere #AMenoDiUnMetro.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Domenica di festa

di

  15 settembre 11.00 c/o La Nuova Arca – Il Cammino Via Castel di Leva 416, Roma Come rendere più dolce il rientro...

La Casa Famiglia vista da un’educatrice. Storie di vita vissuta.

di

In una casa famiglia c’è chi lavora, come gli operatori e le operatrici. C’è chi vi abita, come mamme e bambini. E...

Storia di Fatìma, una mamma tra l’italia e il Senegal

di

Alimatu Sal, per tutti Fatìma, è una mamma senegalese e la sua è una storia ‘al contrario’: un viaggio dall’Italia al Senegal....