L’intercettazione precoce del bisogno del nucleo madre-bambino/Seminario 9 giugno su Zoom
di La Nuova Arca
Si terrà martedì 9 giugno alle ore 9.00, il nono incontro formativo gratuito, organizzato dalla Rete Mamma-Bambino del Lazio nell’ambito del progetto #CRESCEREINSIEME. Il tema del seminario è “L’intercettazione precoce del bisogno del nucleo madre-bambino”.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione online. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 4 giugno. I posti disponibili sono 50.
Destinatari
Gli operatori dei Servizi Sociosanitari ed Educativi, pubblici e privati di Roma e del Lazio, interessati alle tematiche dei nuclei mamma bambino in condizione di vulnerabilità.
Il 10% dei posti è riservato ad Assistenti Sociali disoccupati iscritti all’Ordine del Lazio.
Obiettivo: consapevolezza per chi lavora nei servizi specialistici di tutela dei nuclei mamma-bambino
Ampliare conoscenze e competenze in materia di servizi specialistici di tutela in favore dei nuclei mamma-bambino.
Avviare il dialogo tra gli operatori della Rete Mam&Co e la collaborazione con i Servizi Socio sanitari ed educativi del territorio, nonché con le istituzioni.
Favorire una riflessione condivisa sulla complessità della precoce intercettazione del bisogno, tra risorse e criticità.
Programma: “L’intercettazione precoce del bisogno del nucleo madre-bambino: Esperienze e riflessioni a confronto”
Ore 9.00 Introduzione a cura del Dott. Salvatore Carbone, Portavoce Rete Mam&Co
Ore 9.15 “La ricchezza del lavoro di rete, tra Famiglia, Servizi sociosanitari e Territorio nella presa in carico della nascita a rischio”, a cura della Dott.ssa Gina Riccio, Dottore di Ricerca in Psicologia e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale – Fondazione Archè
Ore 9.40 “Il sostegno fra pari come risorsa nell’intercettazione del rischio” a cura della Dott.ssa Elena Simontacchi, Presidente Associazione di Promozione Sociale Ecococcole
Ore 10.00 Pausa
Ore 10.10 Workshop. Conducono Dott.ssa Emanuela Tartaglia, Assistente sociale Fondazione Archè; Dott.ssa Luana Panichi, Psicologa Psicoterapeuta, Operatrice della Nascita dell’Associazione Il Melograno di Roma; Dott.ssa Rosa Laiso, Psicologa Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR
Ore 11.30 Pausa
Ore 11.45-12.30 Restituzione del lavoro dei gruppi e dibattito
Ti potrebbe interessare
Andare oltre la dipendenza. Storie di vita vissuta
di La Nuova Arca
S. è una donna che ha problemi di dipendenza dall’alcool e, nonostante la gioia che prova per l’arrivo della sua bambina (M.),...
Sola e lavoratrice. A tu per tu con una mamma
di La Nuova Arca
Mi chiamo Francesca e da 10 mesi sono mamma di Giorgia. La maternità è una grande gioia per me! La vita mi è...
Laboratorio di Capacitazione a distanza “Cercare lavoro e imparare online” Nuova Edizione
di La Nuova Arca
Laboratorio di Capacitazione a distanza “CERCARE LAVORO E IMPARARE ONLINE” dal 19 aprile sito web Kairos Nell’ambito delle attività promosse dall’Agenzia per...