Famiglia: una parola per crescere insieme
di La Nuova Arca
“Famiglia” sembrerebbe solo una parola, ma racchiude in sé emozioni, sentimenti, responsabilità, legami.
Ognuno di noi è portatore del proprio senso di famiglia.
La famiglia è la propria comunità di affetti, quel luogo – non solo fisico – che dovrebbe dare protezione e solidarietà e nel quale poter fare esperienza di sé, dell’altro, della relazione.
Ma non sempre ciò accade.
A volte quella famiglia si rompe o fa fatica a nascere e crescere, perché incombono fragilità inaspettate.
Sono tante le mamme sole nel Lazio che fanno fatica a offrire ai propri figli quel “senso di famiglia”, perché assorbite da tanti problemi e preoccupazioni.
Come aiutarle? Come farle sentire meno sole?
Queste sono solo alcune delle domande che hanno portato alcune famiglie a volerne sapere di più, per poter fare di più.
“La presenza di una famiglia solidale all’interno di un progetto rivolto ad un nucleo vulnerabile mamma-bambino, può davvero fare la differenza per la quotidianità e per la vita della mamma e del suo bambino.”
Queste sono le conclusioni a cui sono giunte le 8 famiglie che hanno partecipato al 1° Corso di Formazione sulla Solidarietà rivolta ai nuclei fragili mamma-bambino. Tanti i temi trattati, volti ad approfondire la tematica, le fasi e gli obiettivi specifici del progetto, nonché il ruolo e il contributo che può avere una famiglia solidale.
Attraverso giochi di ruolo, dibattiti e testimonianze di famiglie già solidali, le famiglie partecipanti hanno potuto riflettere sull’importanza di affiancare una mamma che sta attraversando un periodo difficile, ma che grazie alla loro presenza, non sarà più sola. Potrà contare su altre mani, oltre alle proprie, che le daranno sostegno per far fronte alle sfide della vita e che faranno nascere nuovi legami, nuove famiglie e nuove possibilità.
Ringraziamo l’Associazione Rimettere le Ali, partner del progetto #Crescereinsieme, per aver condiviso questo racconto.
Per sapere di più sulle Famiglie Solidali.
Ti potrebbe interessare
Piacere, sono una mamma solidale
di La Nuova Arca
Sono Marta, moglie e mamma di quattro bimbi e sono una mamma solidale. Si, mamma solidale … è in questo modo che...
Storia di Fatìma, una mamma tra l’italia e il Senegal
di La Nuova Arca
Alimatu Sal, per tutti Fatìma, è una mamma senegalese e la sua è una storia ‘al contrario’: un viaggio dall’Italia al Senegal....
Anche nel Lazio, il Regolamento per l’affido familiare
di La Nuova Arca
La Regione Lazio ha approvato il 20 febbraio 2019 il suo primo Regolamento per l’affidamento familiare, (regolamento 4 marzo 2019 n. 2) frutto...