“Ben-essere a scuola”: il progetto per classi più sane, inclusive e felici

di

Il benessere a scuola è fondamentale!

Ogni bambino, se vive l’ambiente scolastico con positività, ha più chance di fare un percorso scolastico gratificante.

Entrando volentieri in classe, si sente protagonista della propria crescita intellettiva ed è pronto ad aprirsi a nuove esperienze. Nell’acquisire capacità, competenze e conoscenze, impara a fare gruppo dove condivide gioie e paure, ma anche finalità e regole del contesto scolastico.

Ma stare bene a scuola è importante anche per gli adulti: per un docente vuol dire avere buone relazioni con i colleghi e con le famiglie dei propri alunni.

Questo accade più facilmente quando il gruppo classe vive in un contesto sereno. Purtroppo però, non sempre è così.

Ecco perché la Fondazione Olly, partner di Community School, ha dato vita al progetto “Ben Essere a scuola” a favore delle scuole del territorio biellese.

Si tratta dell’attivazione di uno sportello psicologico dedicato ai ragazzi, ai docenti e ai genitori per offrire una consulenza per risolvere problemi di iperattività, difficoltà di apprendimento, bullismo attraverso un’attività psicomotoria che combatte l’ansia grazie all’utilizzo di tecniche di respirazione e meditazione, definite mindfullness.

La squadra operativa della Fondazione composta da un Consiglio direttivo, un Comitato etico-scientifico, un Comitato eventi e da 3 psicologhe psicoterapeute si ispira nelle sue azioni quotidiane ai principi fondamentali presenti nella Carta dei Valori della Fondazione: Solidarietà, Salute, Integrità, Cultura, Operosità sono i capisaldi.

La Fondazione Olly da giugno 2013, anno della sua costituzione, svolge un’importante azione di contenimento e di supporto delle problematiche di abbandono scolastico spesso dovute al disagio sociale e a disturbi dell’apprendimento.

Vuole inoltre essere un punto di riferimento e di ricerca per supportare i ragazzi con difficoltà di apprendimento, gli insegnanti e i genitori, progettando e finanziando progetti innovativi volti a verificare sul campo la validità degli studi più recenti in ambito cognitivo-comportamentale.

L’intento è quello di intercettare i bisogni e le necessità ponendosi a servizio della comunità locale per una crescita costruttiva ed armoniosa delle future generazioni e dell’intero sistema scuola-famiglia-territorio.

Con il “Progetto Ben-essere a scuola”, è presente in vari istituti comprensivi del territorio e nelle scuole di ogni ordine e grado: I.C. Occhieppo Inferiore, I.C. Mongrando, I.C. Chiavazza e I.C. Valle Mosso e Pray oltre ad erogare “Progetti sull’uso consapevole dei social e di prevenzione al bullismo e cyberbullismo” presso l’I.C. Vigliano e la scuola primaria “De Amicis” di Biella.

Per ulteriori info e/o aggiornamenti visitare il sito www.fondazioneolly.org

Regioni

Ti potrebbe interessare

Pro e contro della DaD: ne parla la psicologa

di

«Indubbiamente la didattica a distanza ha molte pecche. Ma sta funzionando, per i più piccoli e per i più grandi»: Marta Pianoforte...

Educazione all’aperto: coltivare le intelligenze e i talenti dei bambini

di

Vi è mai capitato, da bambini, di sentirvi dire: «Lascia stare, tanto da solo non sei capace»? E vi è successo di...

Summer Camp BLABLALAB: un’opportunità per il successo formativo dei bambini biellesi

di

Nella scuola italiana il numero di alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) è molto elevato: secondo le ultime stime in Italia...

BESbswy